Ultimo aggiornamento
martedì, 20 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Garante per i diritti delle persone con disabilità, chiesto al Comune di Milazzo di istituire la carica

- Advertisement -

Saverio Todaro, giovane milazzese di 22 anni, si fa portavoce di una battaglia di civiltà. Ha inviato al Comune di Milazzo una richiesta formale di chiarimenti sulla nomina del Garante per i diritti delle persone con disabilità, una figura cruciale per la tutela e la promozione dei diritti di una fascia di cittadini spesso dimenticata.

«Non possiamo più accettare che la nomina di un ruolo così importante rimanga avvolta nel silenzio e nell’incertezza», afferma con fermezza Saverio Todaro, che da cittadino attivo e consapevole denuncia pubblicamente la mancanza di trasparenza e di coinvolgimento reale delle persone con disabilità e delle loro associazioni. «La figura del Garante non è un semplice ruolo burocratico, ma un presidio di tutela, un punto di riferimento essenziale per chi vive quotidianamente situazioni di marginalità e difficoltà. È inaccettabile che a quasi un anno dall’approvazione del regolamento comunale non si abbiano ancora risposte concrete sull’iter di nomina.»

- Advertisement -

Nell’interpellanza, Todaro richiama con precisione la normativa nazionale e internazionale che impone criteri rigorosi di trasparenza, competenza e partecipazione, sottolineando come la mancata nomina rappresenti una grave lacuna che penalizza le persone con disabilità nel Comune di Milazzo. «Non si tratta solo di rispettare la legge, ma di garantire dignità, inclusione e accesso ai diritti fondamentali», spiega Todaro. «Molte persone con disabilità non si rivolgono alle autorità giudiziarie o ai servizi sociali perché non si sentono ascoltate; il Garante deve essere quella voce imparziale e autorevole che le rappresenta e le tutela.»

Saverio Todaro chiede quindi un aggiornamento dettagliato e trasparente sull’iter di nomina e sulle ragioni di eventuali ritardi; Criteri di selezione chiari, basati su competenza, esperienza e rappresentatività delle associazioni; Procedure pubbliche e partecipative, con bandi e consultazioni aperte; Un cronoprogramma preciso per l’insediamento del Garante.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, incidente nell’asse viario. Sbanda 80enne alla guida

incidente all’uscita dell’asse viario in direzione Piazza XXV Aprile...

Da oggi al Comune di Milazzo si potrà cambiare il medico di famiglia

A seguito della convenzione con l’Asp è stato attivato...

Leggi anche

L’imprenditore milazzese Maurizio Maiorana confermato presidente della Cassa Edile

L'imprenditore milazzese Maurizio Maiorana è stato confermato come presidente della Cassa Edile di Messina. Si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Generale...

Milazzo, sabato 17 maggio torna la notte dei musei al Castello

Torna sabato 17 maggio la Notte dei Musei al Castello di Milazzo. Anche quest’anno su iniziativa del presidente dell’associazione Tono-Solemare e la collaborazione del Comune...

Milazzo, sequestrati 350 kg di tonno abbandonato sulla spiaggia di Ponente. La sezione operativa navale della Guardia di Finanza sanziona diportista

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Gli agenti della sezione operativa navale della Guardia di Finanza hanno recuperato tre tonni abbandonati lungo la spiaggia di Ponente...