Il Comune di Milazzo ha avviato un progetto per la creazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER), tramite un partenariato pubblico-privato con il Raggruppamento “Green Wolf Cer srl” di Bologna e “Ennepro” di Milano. L’obiettivo è aumentare la produzione locale di energia da fonti rinnovabili e ridurre i costi in bolletta per cittadini e amministrazione.
La CER consentirà a cittadini, imprese ed enti di condividere energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti installati su edifici comunali. I costi dell’intervento, che durerà 30 anni, saranno totalmente a carico del proponente.
Il Comune offrirà i tetti degli edifici pubblici, ottenendo benefici ambientali ed economici. L’energia prodotta in eccesso sarà immessa nella rete, generando incentivi per la comunità.
I cittadini potranno aderire liberamente alla CER, con la possibilità di risparmiare fino al 20% in bolletta e senza vincoli. I prossimi passaggi prevedono la predisposizione degli atti per la gara d’appalto, con diritto di prelazione al promotore.
Secondo il sindaco Midili, si tratta di un progetto innovativo che unisce sostenibilità, inclusione sociale e risparmio, rendendo l’energia green accessibile anche a chi ha difficoltà economiche.