È stata presentata martedì 20 maggio, al Giardino Bizantino di Tindari, la raccolta poetica “Momenti dell’anima” del dottore Attilio Andriolo, presidente dell’Associazione Culturale Teseo. L’appuntamento rientra nel calendario dei “Fiori di maggio”, manifestazione itinerante promossa dalla Pro Loco di Patti guidata da Daniele Giddio.
Le poesie di Andriolo esplorano la bellezza e la fragilità dell’animo umano, celebrando emozioni, ricordi e radici. Nei suoi versi si avverte la ricerca di senso e identità, come nella lirica U cantu d’amuri pa’ propria terra, omaggio alla propria origine.
Con delicatezza stilistica e profondità emotiva, il poeta affronta anche i temi dell’amore, del dolore e della speranza. Tra le liriche più toccanti, E col tempo impari…, Fine di un amore e la poesia che dà il titolo all’intera raccolta, Momenti dell’anima. Non mancano riflessioni sulla società e sull’etica, come nei versi di I falsi buoni.
Un’opera intensa, capace di fondere sensibilità e pensiero, che conferma la poesia come strumento di dialogo interiore e testimonianza autentica dell’esistenza.