Ultimo aggiornamento
giovedì, 17 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A San Filippo del Mela i festeggiamenti della patrona. Stasera sul palco gli Audio 2. Il programma

- Advertisement -

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, celeste patrona della città di San Filippo del Mela.

- Advertisement -

Dopo le due serate di pienone a piazza Fulci, teatro lunedì dell’esibizione dell’Associazione teatrale Le Nuove Immagini con la commedia brillante “L’arte della beffa” e ieri sera della bella musica degli Atmosfera Blu, c’è grande attesa questa sera per il concerto degli Audio 2 in programma alle 21.30 a Piazza Duomo.

In occasione della prima tappa del loro tour siciliano, di cui l’agenzia Blueseainsicily è esclusivista, i cittadini filippesi e dell’hinterland si preparano a cantare le belle canzoni del duo napoletano che, per l’utilizzo di timbriche e sonorità, ricordano Lucio Battisti.  Fondamentale, nella loro carriera musicale, la collaborazione con la grande cantante Mina, per la quale hanno scritto la celebre “Acqua e sale”, e con il figlio Massimiliano Pani che negli anni novanta li ha lanciati sul mercato discografico. 

- Advertisement -

Tra i loro brani più celebri si annoverano “Sì che non sei tu”, “Per una virgola” e “Alle 20”, con il quale hanno partecipato nel 1995 al Festivalbar.  

Ad aprire il concerto degli Audio 2 di questa sera un’artista messinese, la talentuosa cantautrice Maria Carola Giardina

- Advertisement -

I festeggiamenti in onore della Patrona di San Filippo del Mela culmineranno domani, giorno in cui si celebra la solennità della Madonna del Carmelo. Per l’occasione la città vivrà un momento molto importante: l’accoglienzadel reliquiario della Madonna delle lacrime, accompagnato da S.E. Rev.ma Mons. Francesco Lomanto, arcivescovo metropolita di Siracusa, che celebrerà il solenne Pontificale. 

Nel pomeriggio, inoltre, la trionfale uscita del simulacro della Vergine e la solenne processione per le vie della città. 

A seguire il concerto di musiche sinfoniche del corpo bandistico “Amatori della Musica” dell’UPCF diretto dal maestro Davide Capone e lo spettacolo pirotecnico in memoria del Cav. Giovanni Tumore, a cura della ditta filippese di fuochi d’artificio. 

Durante le serate di festa sarà, inoltre, possibile visitare l’esposizione della mostra fotografica “Sul filo del tempo: la Madonna del Carmelo e la vita di una comunità”, a cura di Salvatore Cambria.

Una solennità particolarmente sentita – dichiara il sindaco Gianni Pino – che ci apprestiamo a vivere con fede, ma anche voglia di arte, musica e spensieratezza. Ringrazio di cuore il parroco, Don Enrico Mortillaro e il Comitato festeggiamenti Madonna del Carmelo per l’impegno profuso per l’organizzazione di questa festa”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Profondo dolore per la morte dei 17enni Mattia Caruso e Simone Marzullo. Il ricordo dell’istituto Tecnico Majorana di Milazzo e del Daiki-dojo

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. La tragica morte stanotte dei due diciassettenni, Mattia Caruso, residente a Milazzo a Fiumarella, e Simone Marzullo, barcellonese, nel corso di...

Milazzo ai Campionati mondiali di Magia con Francesco Merrina

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Milazzo ai campionati del mondo di magia. Si sta svolgendo fino al 19 luglio a Torino la XXIX edizione del...

Comune di Milazzo, operativo lo sportello dell’Osservatorio sulla crisi e sul debito delle famiglie. Ecco come prenotarsi

Nello Spazio neutro presente all’interno del Palazzo municipale – settore servizi sociali – è operativo lo sportello dell’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento....