Ultimo aggiornamento
mercoledì, 16 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Liberty Lines compie 30 anni e rilancia varando la prima nave ibrida (Hsc) al mondo

- Advertisement -

In occasione del trentesimo compleanno di Liberty Lines, verrà varata in Spagna domani, lunedì 4 dicembre, la HSC Vittorio Morace, la prima delle 9 innovative navi ibride veloci ordinate da Liberty Lines nel 2022.

- Advertisement -

HSC Vittorio Morace, la prima unità veloce HSC hybrid al mondo, è equipaggiata con due motori ibridi MTU-Rolls Royce (che le consentiranno di muoversi all’interno dei porti in modalità totalmente elettrica per poi ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto) e sarà capace di garantire significative riduzioni di emissioni superando di fatto, gli standard imposti dalle attuali normative che regolamentano le emissioni per mare.

L’ANNIVERSARIO. Sono trascorsi 30 anni da quando il Comandante Vittorio Morace ed il figlio Ettore decisero di capitalizzare la loro ampia esperienza nel mondo dello shipping dando vita ad una propria compagnia armatoriale specializzata nel trasporto veloce dei passeggeri: nacque così Ustica Lines, dotata di un unico aliscafo che collegava gli scali di Napoli, Ustica, Favignana, Trapani, Pantelleria e Kelibia in Tunisia.

- Advertisement -

In questi 30 anni di attività quell’azienda è cresciuta rapidamente cogliendo nuove opportunità di mercato, effettuando acquisizioni di concorrenti, investendo nella costruzione di mezzi veloci innovativi e migliorandosi ogni giorno per primeggiare sul mercato.

Oggi Liberty Lines è la compagnia di trasporto marittimo veloce per passeggeri più grande del mondo con una flotta di 30 mezzi HSC composta da aliscafi, catamarani e monocarena; un cantiere navale di proprietà ed una squadra di oltre 650 collaboratori.

- Advertisement -

È proprio grazie a questi numeri che Liberty Lines ha potuto garantire un servizio veloce ed affidabile ai 3 milioni di passeggeri che hanno scelto quest’anno di viaggiare tra Italia, Croazia, Slovenia oltre che Calabria, Sicilia ed isole minori, approfittando delle oltre 100.000 partenze disponibili nel 2023.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, il Rotaract lancia una raccolta fondi per aiutare la Tappezzeria Italiano a ripartire dopo l’incendio

“Un secondo prima, tutto andava bene: un’attività in crescita, una famiglia che si allarga, la soddisfazione di vedere i sacrifici finalmente ripagati. Un secondo...

Milazzo, il Comune avvia due Centri estivi per cento minori

Pubblicati dal settore Servizi sociali due bandi per l’avvio dei Centri estivi riservati ai minori. Per entrambi la scadenza di presentazione delle istanze da...

Milazzo, si è spento Antonio Cusumano. Era l’anima della Caritas della parrocchia S. Papino. Il ricordo dell’associazione San Martino Fest

Si è spento ieri sera all'ospedale Papardo di Messina, a 64 anni, dopo una lunga malattia, Antonio Cusumano, Luogotenente in congedo della Marina Militare...