Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Parco TraiMari: la progettazione da 770 mila euro assegnata ad uno studio di Barcellona. Probabile un ricorso al Tar

- Advertisement -

Sarà lo Studio BODAR Bottega d’Architettura di Barcellona Pozzo di Gotto a redigere il progetto esecutivo del ParcoTraiMari che sorgerà nell’ex scalo merci adiacente alla vecchia stazione ferroviaria con un investimento di 15 milioni di euro.

La commissione di gara presieduta dal Dirigente “programmazione strategica”, Domenico Lombardo e costituita da membri sorteggiati dall’Urega, dopo aver definito  il 1° grado e selezionato 5 partecipanti, ha concluso anche il 2° grado del concorso europeo in fase di svolgimento in forma anonima ed esclusivamente in modalità telematica per la redazione della progettazione esecutiva del ParcoTraiMari di quasi 4 ettari, che comprende anche l’ex stazione ferroviaria, riservandone il 70% a “Parco urbano” (aree a verde compreso i percorsi).

- Advertisement -

Ecco la graduatoria risultante dalle operazioni di gara. 1° classificato con il punteggio 64,17: R.T.P. con mandatario Studio BODAR Bottega d’Architettura di Barcellona; 2° classificato con il punteggio 63,33: R.T.P. con mandatario Fiamingo Arch. Giovanni di Milazzo; 3° classificato con il punteggio 56,67: R.T.P. con mandatario Studio Urban Future Organization s.r.l. di Pace del Mela.

Come previsto nel cronoprogramma di questa complessa procedura, per la prima volta attuata dal Comune di Milazzo, il 21 dicembre alle ore 18 a Palazzo D’Amico verranno presentati gli elaborati progettuali proposti dal raggruppamento temporaneo di imprese risultato vincitore. 

- Advertisement -

Successivamente si passerà al perfezionamento elaborati in modo che entro il mese di giugno del 2024 venga prodotta la progettazione esecutiva.

Gli onorari e compensi accessori spettanti al soggetto vincitore per acquisire la progettualità con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica e la fase successiva della progettazione esecutiva, graveranno interamente a carico di due distinti finanziamenti statali reperiti dall’Amministrazione comunale per l’importo di 770 mila euro messi a disposizione dal Ministero dell’Interno e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Le indicazioni progettuali puntavano alla realizzazione di un grande parco che potesse ospitare strutture culturali e parcheggi per una previsione di spesa complessiva di circa 15 milioni, somme che si cercherà di ottenere attraverso le varie misure del Pnrr. 

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE….Secondo rumor nel palazzo municipale, l’assegnazione al primo classificato è stato oggetto di discussioni e potrebbe essere impugnato al Tar di Catania da parte di uno degli altri studi in graduatoria. Al centro della polemica la valutazione della commissione relativa all’assegnazione di punteggi che avrebbero determinato il ricco incarico.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, sul lungomare Garibaldi la gara regionale di motonautica “Mylae speed on the sea”

Si è svolta nelle acque antistanti la Marina Garibaldi...

Movida a Milazzo, riunione in Prefettura sulla sicurezza in centro: più controlli e sanzioni

Questa mattina si è svolta presso il Palazzo del...

Milazzo, Centro Commerciale Naturale contesta la gestione dell’isola pedonale: “Serve più dialogo, incontro del 14 maggio sia rinviato”

Centro Commerciale Naturale contesta la gestione dell’isola pedonale: "Serve...

Leggi anche

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine e propone l’ultimo appuntamento di un cartellone molto interessante, che ha entusiasmato il pubblico milazzese...

Milazzo, tutti pazzi per l’Amerigo Vespucci. Centinaia di persone accolgono la nave militare. Con la benedizione di S. Francesco di Paola

La nave Amerigo Vespucci ha sfilato sotto lo sguardo ammirato di migliaia di cittadini milazzesi assiepati lungo la Marina Garibaldi e la strada Panoramica....

Milazzo, firmato il protocollo tra l’Area Marina Protetta e l’ordine dei Minimi di San Francesco di Paola a tutela dell’ambiente

E' stato firmato stamattina a conclusione della messa celebrata alla chiesa di Santa Maria Maggiore il protocollo d'intesa tra l'Area Marina Protetta Capo Milazzo...