Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Italia Viva sull’appoggio di Lega e Forza Italia all’amministrazione: «Fino a oggi mai preso iniziative degne di note»

- Advertisement -

In merito alle recenti notizie apprese dalla stampa sugli assetti della maggioranza politica che sostiene il primo cittadino milazzese, Italia Viva – Milazzo rende noto il proprio punto di vista.

«Al di là dell’indiscutibile attivismo sul piano amministrativo che ha finora mostrato l’attuale sindaco (tra cantieri aperti, opere pubbliche in procinto di salpare, inaugurazioni e rigenerazioni varie), ci appare emergere, con altrettanta evidenza, un problema sul piano eminentemente politico – esordisce la nota a firma dell’avvocato Salvatore Alosi – Ciò che oggi rappresenta il vero e proprio “punctum dolens” del sindaco Midili, è proprio questa maggioranza, nel suo attuale assetto politico.

- Advertisement -

«Una maggioranza di centrodestra che in maniera conclamata dichiara di sostenerlo (con la sua diretta proiezione in consiglio comunale) ma che finora ha essenzialmente dimostrato di essere il suo vero tallone d’Achille. Essa, infatti, pur godendo di un’esatta corrispondenza ideologica agli assetti politici regionali e nazionali, ad oggi non è riuscita a dare a Midili nessun tipo di apporto e supporto politico al fine di poter affrontare con forza la risoluzione di quei nodi, tra i più importanti e delicati, che attanagliano il nostro territorio», continua la nota..

Tanti gli esempi che Italia Viva sottolinea. «Come la questione sanità, ad esempio, dell’Ospedale Fogliani ed in particolare del problema esplosivo del suo Pronto soccorso, ma non solo. O quella relativa alle infrastrutture, con l’annosa vicenda della famigerata bretella e il costruendo (sic!) Ponte del Mela, la cui soluzione appare lontana da venire e che tanti disagi sta arrecando ai cittadini, in generale, sul piano della mobilità e del correlato dispendio di energie non solo fisiche, nonché alle attività commerciali, con gli ovvi riverberi sul piano economico. A voler tacere degli oggettivi diminuiti standard di sicurezza pubblica (vedi mancanze di vie di fuga). Così come la mancata soluzione della questione della discarica (ambientale) relativa alla zona di Ponente, risollevata (da sotto la polvere) solo qualche giorno fa dal consigliere Foti. E altri esempi si potrebbero ancora continuare a fare (vedasi la gestione della questione del Porto)».

- Advertisement -

Di fronte a queste delicate e fondamentali “partite politiche” di più ampio respiro, «la Città non ha finora visto prendere a questa maggioranza alcuna iniziativa degna di nota o una qualsiasi presa di posizione in merito, assistendo anzi ad un Consiglio Comunale, che ricordiamolo rappresenta la città, assolutamente afono. Incapace di esitare una sola mozione politica su uno qualsiasi di questi gravi problemi aperti. Probabilmente impossibilitata a farlo, proprio per l’imbarazzo di avere come riferimento quel quadro politico Regionale e Nazionale, che ha finora contribuito non solo a non risolverli, anzi peggiorandoli, quei problemi, ma purtroppo, addirittura, ad incancrenirli forse in maniera irreversibile», conclude Itaiia Viva.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

Milazzo. Pane, inclusione e sorrisi: giornata speciale per i ragazzi diversamente abili del Lido La Fenice

Una giornata all’insegna del gusto, della salute e dell’inclusione per i ragazzi che frequentano il Lido La Fenice Onlus. i ragazzi con disabilità hanno...

“L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri a Milazzo. In sala parte del cast con Lucia Sardo e Tania Bambaci

Dopo essere stato presentato al 42° Torino Film Festival, arriva in sala L'amore che ho, il film di Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato Picciridda - Con i...

Milazzo, tutti pazzi per l’Amerigo Vespucci. Centinaia di persone accolgono la nave militare. Con la benedizione di S. Francesco di Paola

La nave Amerigo Vespucci ha sfilato sotto lo sguardo ammirato di migliaia di cittadini milazzesi assiepati lungo la Marina Garibaldi e la strada Panoramica....