Ultimo aggiornamento
domenica, 13 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Sezione milazzese di Italia Nostra: «Preoccupazione per l’uso distorto dei finanziamenti e interventi di spesa raffazzonati»

- Advertisement -

Preoccupazione è stata espressa «per l’uso distorto dei finanziamenti (Pnrr, Fondi Regionali, ecc…) finalizzato a interventi di spesa raffazzonati per produrre appalti che molto spesso non giungono a conclusione» e per «l’evidente, abnorme sviluppo edilizio, determinato dal ritardo nel produrre una variante al piano regolatore che blocchi la speculazione e privilegi spazi verdi e luoghi comuni per una migliore qualità della vita».

Domenica scorsa si è svolta, nei locali della sede di piazza Perdichizzi (la Sena) l’Assemblea ordinaria annuale della sezione milazzese di Italia Nostra.

Italia Nostra è critica «verso interventi dannosi come nel caso dell’ipotesi di percorsi meccanizzati (scale mobili) al Borgo e il parcheggio per autobus a ridosso delle Mura Spagnole della Città Fortificata»

- Advertisement -

Nell’intervento iniziale, il presidente uscente, il riconfermato Guglielmo Maneri, ha confermato il ruolo propositivo e dialogante di Italia Nostra con le Istituzioni, ma al tempo stesso critico verso interventi dannosi come nel caso dell’ipotesi di percorsi meccanizzati (scale mobili) al Borgo e il parcheggio per autobus a ridosso delle Mura Spagnole della Città Fortificata.

LE PROPOSTE.  Nel corso del dibattito tra i soci sono state avanzate numerose proposte di iniziative: per il restauro del Palazzo del Governatore e l’utilizzo della Giardineria Comunale; per un rilancio di quanto resta del Parco di Federico nell’area dello scalo ferroviario della vecchia Stazione; per il completamento della Piazzetta del Pescatore a Santa Maria Maggiore proposta da Italia Nostra nell’ambito della Democrazia Partecipata; per il recupero musealizzato del palischermo San Tommaso, l’apertura della Porta dell’Isola (o delle Isole), per il restauro della Badia/San Salvatore, per il censimento dei beni culturali e storici della Piana e delle iniziative ormai consolidate con le scuole cittadine; per la ripresa della campagna “Visitatori consapevoli, non solo turisti” a partire dalla visita della parte monumentale del Cimitero cittadino.

- Advertisement -


IL NUOVO DIRETTIVO. In conclusione dei lavori, è stato eletto il nuovo Comitato Direttivo nelle persone di Carmelo Fulco, Franco La Cara, Luigi Lima, Mariarosa Mancuso, Guglielmo Maneri, Domenico Mollura, Flavia Nastasi, Francesco Pergolizzi, Vito Riggi.

Il Comitato Direttivo, riunitosi successivamente, ha poi confermato Guglielmo Maneri quale presidente, Mariarosa Mancuso vicepresidente e Francesco Pergolizzi segretario – amministratore.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

ULTIMA ORA. Milazzo, omicidio Italiano: fermata una persona indagata per l’efferato delitto

ULTIMA ORA. IN AGGIORNAMENTO. Nel pomeriggio gli agenti del...

Milazzo, il Rotaract lancia una raccolta fondi per aiutare la Tappezzeria Italiano a ripartire dopo l’incendio

“Un secondo prima, tutto andava bene: un’attività in crescita,...

Inaugurato il sentiero delle “Tre Pietrazze”, conduce ad una delle spiagge più incantevoli di Capo Milazzo

E’ stata inaugurato ieri sera alla presenza della senatrice...

Leggi anche

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...

Milazzo, Consulta delle donne in fase di stallo. L’associazione “Essere Uguali” chiede convocazione urgente

A Milazzo, la Consulta delle Donne è ferma da mesi e le cittadine chiedono che venga riattivata. L’appello è stato lanciato da Viviana Crisà...