Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Notte dei musei 2024: al Castello di Milazzo tra cuntastorie e realtà virtuale

- Advertisement -

Anche quest’anno tanti visitatori alla “Notte dei musei 2024” di sabato scorso, vissuta in un’atmosfera d’altri tempi, attraverso la narrazione delle guide turistiche presenti e, grazie ai percorsi illuminati la parte emozionale dei visitatori ha preso il sopravvento, riuscendo a guardare quei luoghi ricchi di storia in un’ottica diversa e suggestiva.
Una serata magica all’interno della Cittadella fortificata in un viaggio ideale nel tempo, tra storia e nuove tecnologie.
L’iniziativa promossa dall’associazione Tonosolemare, con la partecipazione del Muma e dell’assessorato all’ecomuseo e dall’Area marina protetta, ha avuto diversi momenti di intrattenimento.

A cominciare dal cuntastorie Nino Pracanica che ha fatto rivivere alcune delle storie più affascinanti e leggendarie della Sicilia. Allo stesso tempo la parte scientifico-divulgativa riservata al museo del mare e alla continua necessità di difendere l’ecosistema divulgando alle nuove generazioni le modalità indispensabili per difendere l’ambiente.
Spazio anche alle nuove tecnologie: solo per questa serata infatti l’Amp ha portato all’interno del Duomo Antico i visori che di regola possono trovarsi all’interno delle ex casermette, nella stanza del mare, il Lab di Lory, con i quali tutti soprattutto coloro che per motivi di mobilità ridotta non possono immergersi nelle ac-que dell’area marina protetta, possono ugualmente ammirarne i fondali e la bio-diversità che abita le acque della baia, con l’ausilio di Oculus.
Apprezzamenti anche per la mostra al Monastero delle Benedettine delle icone bizantine.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Manifestazione al Ponte di Calderà: “Milazzo e questo territorio non si rassegnano. Vigilanza e denuncia continueranno.”

Il Movimento 5 Stelle di Milazzo ha stamattina una manifestazione pubblica e pacifica presso il Ponte di Calderà, chiuso da oltre un anno, per...

Milazzo, riqualificazione Fiumarella. Ci saranno aree verdi e i cassonetti per i rifiuti saranno sottoterra

Un altro intervento per il territorio cittadino pronto ad essere avviato. E’ stata ultimata la progettazione esecutiva per la riqualificazione sociale, culturale ed edilizia...

Milazzo, processione serale di San Francesco di Paola con la consegna delle chiavi della città. Diretta sulla pagina Facebook di Milazzo 24

Stasera alle 20 si terrà la parte più prima parte della processione di San Francesco di Paola che interesserà il Borgo. Il co-patrono di...