Ultimo aggiornamento
martedì, 6 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Un robot sommergibile da 4 milioni di euro per esplorare i fondali di Milazzo e delle isole Eolie

- Advertisement -

E’ pesante una tonnellata e dalla forma allungata il robot sottomarino è lungo cinque metri e ha un costo di oltre 4 milioni. Ha completato la fase di test ed è ora operativo in Sicilia il veicolo autonomo per l’esplorazione degli ambienti marini superficiali e profondi, una sorta di robot sommergibile destinato a fornire le immagini finora più dettagliate dei fondali marini. Il veicolo è dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) di Trieste, che lo ha destinato al suo laboratorio nelle isole Eolie, a Panarea e che è unico ente pubblico di ricerca italiano ad avere questo veicolo autonomo sottomarino (Autonomous Underwater Vehicle, Auv) all’avanguardia. L’istituto lo scorso 4 maggio ha inaugurato la sede di Milazzo, nel Porto, a supporto di quela principale di Panarea.

Oggi l’inconfondibile veicolo arancione si è immerso al largo di Milazzo, in quello che è l’ultimo giorno di scuola per il veicolo e per la squadra di ricercatori e tecnici che si è addestrata ad usarlo. Tutti i test si sono svolti con il supporto operativo della Capitaneria di porto di Milazzo e hanno permesso di verificare la funzionalità del veicolo e di acquisire al meglio i dati e poi di analizzarli nei nuovi laboratori dell’Ogs di Milazzo, inaugurati recentemente.

- Advertisement -

L’Ogs lo ha acquisito grazie al progetto Ipanema, finanziato dal Programma operativo nazionale ricerca e innovazione 2014-2020 con risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale.Il veicolo è in grado di raggiungere la profondità di 3.000 metri per studiare i dettagli dei fondali, rilevare fuoriuscite di gas, come la CO2 nei siti stoccaggio o quelli delle sorgenti idrotermali, e ancora è in grado di raccogliere dati sull’ecologia dei fondali e di fare rilievi oceanografici e geofisici. Il suo nome di serie è Hugin, ma presto i ricercatori dell’Ogs gliene daranno uno tutto suo. Conclusi i test, ora il robot è pronto per essere utilizzato nel laboratorio dell’Ogs a Panarea.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

La nave Amerigo Vespucci a Milazzo. Predisposta l’accoglienza nell’Area Marina Protetta. Il programma

Domani pomeriggio la nave scuola della Marina Militare Amerigo...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria...

Milazzo, “Hai guardato la mia ragazza”: aggressione notturna in Piano Baele. Ferito un ragazzo

"Hai guardato la mia ragazza". Sarebbe questo il motivo...

Leggi anche

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, l'avvocato Francesco Rizzo, a seguito della nomina con Decreto del...

Milazzo. Pane, inclusione e sorrisi: giornata speciale per i ragazzi diversamente abili del Lido La Fenice

Una giornata all’insegna del gusto, della salute e dell’inclusione per i ragazzi che frequentano il Lido La Fenice Onlus. i ragazzi con disabilità hanno...

Milazzo, l’ex scuola Parco destinata alla Protezione civile. Si cercano fondi per ristrutturarla

Per il momento è stata adibita a sede operativa della Protezione Civile, ma l’obiettivo dell’Amministrazione è recuperarla anche dal punto di vista strutturale con...