Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, inaugurata la strada che collega Ciantro a Piazza Marconi: «Il quartiere non sarà più ostaggio del traffico»

- Advertisement -

VIDEO. E’ stata inaugurata questa mattina dal sindaco Pippo Midili, alla presenza di assessori, presidente del consiglio comunale e consiglieri, oltre che di numerosi cittadini, la strada che collega direttamente Ciantro con piazza Marconi.

Una piccola (meno di 70 metri) arteria pedonabile e carrabile a doppio senso di marcia che passa sui vecchi binari dell’ex stazione ferroviaria, ma che avrà una importante funzione nel disciplinare il traffico intenso, soprattutto delle ore di punta,  delle vie San Paolino, Migliavacca e De Gasperi. Coloro che giungeranno dallo svincolo di Ciantro, o da Grazia e via dei Giardini, potranno infatti imboccare direttamente la nuova arteria evitando di arrivare sino all’ex passaggio a livello per raggiungere l’area portuale. I lavori sono stati realizzati dall’impresa C.T.F. srl, i cui rappresentanti erano presenti alla cerimonia odierna e che hanno ricevuto anche parole di ringraziamento dal sindaco per aver consegnato l’opera finita con due mesi di anticipo.

- Advertisement -
L’inaugurazione della strada Ciantro – Piazza Marconi


“Si parlava da anni di questa strada – ha detto il sindaco Pippo Midili prima del taglio del nastro, preceduto da una breve benedizione del parroco di Ciantro, padre Pietro Di Perri – ma mai nessuno aveva deciso di aprirla. Un altro esempio di concretezza dell’azione amministrativa, una risposta per la popolazione del quartiere Ciantro che effettivamente spesso si trovava ostaggio della viabilità e degli ingorghi, ma che è andata incontro a situazioni poco piacevoli come quella descrittami da una mamma pochi giorni dopo il mio insediamento al Comune in una lettera. La signora mi ha raccontato di un incidente abbastanza serio occorso al figlio nella strada di Ciantro evidenziando le grandi difficoltà, in assenza di marciapiedi, di spostamento per i pedoni. Adesso con questo bypass ritengo che anche a piedi si potrà raggiungere la città con maggiore sicurezza”.

La nuova arteria sé corredata da impianto di illuminazione oltre che di idonei sottoservizi per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche”.
Il primo cittadino ha poi colto l’occasione per comunicare che a breve anche altri dei tanti cantieri avviati in città e ormai in fase di completamento, saranno inaugurati, a partire da villa Nastasi. “Tutte opere realizzati grazie a finanziamenti senza intaccare il bilancio comunale e ­– ha concluso Midili – ad una preziosa attività degli uffici comunali”. 

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, ampliamento del depuratore: Fratelli d’Italia rivendica la “buona amministrazione”

Il Coordinamento Cittadino e il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia esprimono  soddisfazione per l’importante  risultato raggiunto dall’Amministrazione Midili che, grazie all’impegno dell’onorevole Pino Galluzzo,...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...