Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Crisi dell’acciaieria Duferco, incontro alla Regione: «Assicurare una proroga della cassa integrazione in attesa della riconversione»

- Advertisement -

La crisi dell’acciaieria Duferco in provincia di Messina e le pesanti ripercussioni sull’occupazione sono stati al centro di un incontro che si è svolto negli uffici di via degli Emiri, sede dell’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana, al quale hanno partecipato, oltre all’assessore Edy Tamajo, rappresentanti del dipartimento Lavoro, dell’azienda, della Camera di commercio di Messina e dei sindacati. 

Durante la riunione, è stato illustrato alla Regione il progetto di riconversione industriale del sito di Giammoro, che prevede attività legate alla transizione energetica green. Tamajo ha quindi inviato una nota al ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) e al ministero del Lavoro, sollecitando una convocazione urgente delle parti per discutere della proroga della cassa integrazione a tutela dei lavoratori coinvolti, ben 169.

- Advertisement -

«È fondamentale garantire la continuità del sostegno ai lavoratori durante questa fase di transizione – dice l’assessore regionale alle Attività produttive, Tamajo – La riconversione dell’acciaieria di Giammoro verso attività legate alla transizione energetica rappresenta un’opportunità importante per il nostro territorio, ma non possiamo permettere che questa trasformazione avvenga a scapito dei lavoratori. Per questo motivo, ho ritenuto necessario sollecitare una riunione urgente con il Mimit e il ministro del Lavoro, per assicurare una proroga della cassa integrazione che permetterà ai dipendenti di affrontare con maggiore serenità questo periodo di cambiamento. Il nostro obiettivo è costruire un futuro sostenibile per l’industria siciliana che passi attraverso innovazione e rispetto dell’ambiente, senza però dimenticare la centralità dei lavoratori e delle loro famiglie». 

Per l’assessore è di fondamentale importanza la collaborazione tra le istituzioni, la proprietà e i rappresentanti dei lavoratori, al fine di trovare soluzioni che possano garantire la salvaguardia dell’occupazione e il rilancio produttivo del sito industriale. 

- Advertisement -

“Valutiamo positivamente il percorso intrapreso oggi che impegna l’assessorato su redditi e formazione – affermano i rappresentanti della Cgil Sicilia e della Fiom regionale e di Messina, Alfio Mannino, Francesco Foti e Daniele David. adesso i punti chiave sono la celerità di realizzazione del progetto per il ritorno al lavoro e il rilancio dell’area nel segno della transizione ecologica e le misure per i lavoratori, comprese ulteriori forme di sostegno al reddito nel periodo passaggio”. Il 22 luglio è in programma un tavolo tecnico sui temi sul tappeto. Cgil e Fiom auspicano anche che col nuovo piano industriale di riconversione arrivino il rilancio e le nuove assunzioni “che l’azienda anche oggi al tavolo ha assicurato che ci saranno”.


- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

ULTIMA ORA – Piove su Milazzo, Stop alla processione di S. Francesco di Paola. Cosa succede adesso

Milazzo - Un evento del tutto inaspettato e inusuale per chi ha memoria storica: la processione di San Francesco di ferma a Santa Maria...

Manifestazione al Ponte di Calderà: “Milazzo e questo territorio non si rassegnano. Vigilanza e denuncia continueranno.”

Il Movimento 5 Stelle di Milazzo ha stamattina una manifestazione pubblica e pacifica presso il Ponte di Calderà, chiuso da oltre un anno, per...

“L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri a Milazzo. In sala parte del cast con Lucia Sardo e Tania Bambaci

Dopo essere stato presentato al 42° Torino Film Festival, arriva in sala L'amore che ho, il film di Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato Picciridda - Con i...