Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A Milazzo 198 siti contengono amianto, l’80% sono edifici privati. I dati nel nuovo Piano redatto dal Comune

- Advertisement -

A Milazzo ci sono 198 siti nei quali vi รจ la presenza di materiali contenenti amianto con una consistenza in termini di superficie che si stima superiore a 33 mila metri quadri. Gli edifici privati rappresentano una quota di circa il 70-80 per cento del totale. I dati sono contenuti nel Piano Amianto adottato dalla giunta municipale, predisposto dalla societร  pH3 Engineering srl di Messina, aggiudicataria nel dicembre del 2022 della gara bandita dal Comune con una offerta di poco superiore ai 15 mila euro.

Il piano โ€“ sollecitato da tempo dalla Regione a sua volta messa alle strette dallโ€™Unione europea, pronta a far scattare le procedure di infrazione โ€“ rappresenta un importante strumento di pianificazione e programmazione degli interventi di rimozione, smaltimento e bonifica dei manufatti in cemento amianto. Due anni di attivitร  in quanto il percorso che i professionisti hanno dovuto portare a compimento รจ stato tuttโ€™altro che semplice passando dal censimento e dalla mappatura degli edifici a rischio, al fabbisogno finanziario, al coinvolgimento dei cittadini e delle categorie professionali e sociali.

- Advertisement -

Tre in particolare gli obiettivi di tale studio: creazione di una banca dati di siti, edifici, impianti, mezzi di trasporto, manufatti contenenti amianto, al fine di prendere atto della situazione e prevenire smaltimenti illeciti con conseguente abbandono di rifiuti contenenti amianto che possono diventare fonte di diffusione di fibre; rimozione dei rifiuti abbandonati contenenti amianto e in terzo luogo incremento della vigilanza sul territorio. Dallโ€™analisi del Piano redatto dalla societร  messinese guidata dallโ€™ingegnere Salvatore Zaccaro, emerge una situazione tuttโ€™altro che confortante.

I dati infatti hanno rilevato la presenza di ben 198 siti nel territorio comunale nei quali vi รจ la presenza di materiali contenenti amianto con una consistenza in termini di superficie che si stima superiore a 33 mila metri quadri; risultano censiti altresรฌ i siti in cui si รจ proceduto ad incapsulamento e alla bonifica integrale. Sono soprattutto gli edifici industriali abbandonati ed in attesa di demolizione quelli per i quali occorre una maggiore attenzione, in quanto ad alto rischio deterioramento con conseguente rilascio di fibre in atmosfera e di inquinamento del suolo. La categoria degli edifici privati โ€“ si legge nella relazione – invece rappresenta da sola circa il 70-80 per cento del totale dei siti con presenza di materiali contenenti amianto, soprattutto del tipo compatto come coperture in cemento amianto, pannelli prefabbricati, canne fumarie, tubazioni e serbatoi dellโ€™acqua. Il Piano sarร  aggiornato ogni anno.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. โ€œAdotta un monumentoโ€ รจ l'iniziativa presentata...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo โ€œImpallomeniโ€...

Milazzo, da oggi al Parco Corolla c’รจ “Dulcissima” – Festival della pasticceria siciliana

A Palazzo dโ€™Amico si รจ tenuta la conferenza stampa...

Milazzo, LoveKasa festeggia quattro anni. Quattro giorni di regali ai clienti

Quattro anni fa nasceva un sogno. Portare qualitร , stile...

Leggi anche

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. โ€œAdotta un monumentoโ€ รจ l'iniziativa presentata a Palazzo d'Amico dalla sezione di Milazzo dellaย Fidapa BPW. Il progetto ha coinvolto gli alunni...

Milazzo, la statuetta di San Giuseppe “restaurata” grazie al sedicenne Samuele Trifirรฒ

La statua di San Giuseppe ritorna a splendere grazie al sedicenne Samuele Trifirรฒ. In concomitanza con i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe (leggi...

Milazzo, รจ morto Matteo Di Flavia. Era presidente della Stella Maris

Si รจ spento Matteo Di Flavia presidente della Stella Maris Milazzo. Di Flavia ha dedicato la sua vita al mare e allโ€™accoglienza dei marittimi....