Ultimo aggiornamento
mercoledì, 16 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Capo Milazzo, da domenica 1 giugno turisti e non residenti pagheranno 2 euro per accedere alle Piscine di Venere. Si lavora anche sull’isola pedonale

- Advertisement -

A partire da domenica 1° giugno l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo introdurrà un contributo ambientale obbligatorio di 2 euro per l’accesso alle Piscine di Venere, uno dei luoghi più iconici e frequentati della costa siciliana. All’Area Marina protetta si lavora per definire gli ultimi dettagli, al massimo si potrebbe posticipare di 24/48 ore. Questa misura, valida fino al 30 settembre, mira a tutelare l’ambiente, garantire la sicurezza dei visitatori e preservare la biodiversità marina.

Sono previste esenzioni dal pagamento del contributo ambientale per: Residenti del Comune di Milazzo; Bambini fino a 12 anni; Anziani di età superiore a 67 anni; Diversamente abili con eventuale accompagnatore; Fruitore di servizi socio-educativi-ricreativi-assistenziali erogati dalla Fondazione Lucifero.

- Advertisement -

Pagheranno anche coloro che provengono dai comuni limitrofi.

Il protocollo sottoscritto tra il Consorzio di Gestione dell’AMP e la Fondazione Lucifero stabilisce che l’ingresso alla Piscina della Portella sarà limitato a un massimo di 300 persone al giorno. La valutazione del carico antropico massimo sostenibile è stata effettuata considerando un’area utile di circa 400 mq, stimando che possa essere fruita contemporaneamente da un massimo di 150 persone per volta, occupando uno spazio pro-capite di circa 3 mq .

- Advertisement -

Le somme ricavate saranno utilizzate per la manutenzione delle aree e strutture annesse, nonché per migliorare e rafforzare i servizi a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei fruitori.

ISOLA PEDONALE. Le novità non finiscono qui. Se il Comune chiuderà l’accordo con la Fondazione Lucifero per la trasformazione di un terreno vicino le serre, nei week.end di luglio e agosto verrà realizzata un’isola pedonale nel tratto Gigliopoli – Chiesetta di Sant’Antonio a partire dal pomeriggio.

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
ignat
ignat
1 mese fa

Prima fate i servizi poi chiedete soldi vergognatevi

Daniela D Aarigo
Daniela D Aarigo
1 mese fa

2 euro sono pochi mettete una cifra più alta
Io al nord 2 euro solo per fare pipi nei bagni pubblici
Un consiglio alzate la cifra per vedere questo paradiso

collorsjunior
collorsjunior
1 mese fa

Se vieni a Messina devi darmi 10 euro!

Ultime notizie

Leggi anche

Barcellona si risveglia con una tragedia: due diciassettenni perdono la vita in un incidente

Intorno alle 2.30 per cause ancora in corso di accertamento, nella centralissima Via Kennedy, angolo Via San Vito, in prossimità della scuola D’Alcontres e...

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...

Milazzo, a distanza di un anno non si conoscono le cause della morte di Alessandro Scalzo. Stamattina una messa sulla nave Laurana

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. A distanza di un anno dalla tragica morte avvenuto all'alba dello scorso 26 luglio ancora non si conoscono le esatte...