Ultimo aggiornamento
mercoledì, 19 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Imballaggio in bioplastica nell’umido. Accordo tra il comune di Milazzo e Biorepack

- Advertisement -

Più soldi per le casse comunali, a fronte di una migliore raccolta differenziata, e maggiori quantità di rifiuti biodegradabili da trasformare in compost, che contribuirà a donare salute ai terreni agricoli.

Saranno molti i vantaggi derivanti dalla convenzione firmata tra il Comune di Milazzo e Biorepack, consorzio nazionale del sistema CONAI per il riciclo organico degli imballaggi in bioplastica compostabile, che devono essere conferiti insieme all’umido.Milazzo è uno dei primi comuni siciliani ad aver attivato la convenzione con Biorepack formalizzandola ieri con una delibera approvata dall’Esecutivo Midili.

«Questa è una iniziativa che oltre a valorizzare le frazioni recuperabili provenienti dalla raccolta differenziata cittadina, permetterà all’ente di avere altri introiti dallo smaltimento del rifiuto», afferma il sindaco Pippo Midili -..

- Advertisement -

In base all’accordo siglato con Biorepack, il Comune di Milazzo garantirà la gestione dei rifiuti di imballaggio in bioplastica compostabile insieme alla frazione umida. Dalla raccolta differenziata fino al riciclo organico, il compostaggio, in linea con la normativa nazionale che prevede l’obbligatorietà della raccolta differenziata dell’umido urbano insieme alle bioplastiche compostabili.

A fronte di questo impegno il Consorzio Biorepack riconoscerà dei corrispettivi economici attraverso un sistema premiale. Più elevata sarà la qualità della frazione umida raccolta e maggiori saranno i corrispettivi riconosciuti dal Consorzio.Fondamentale sarà il ruolo attivo dei cittadini: dovranno infatti porre la massima attenzione a non raccogliere nell’umido rifiuti non compostabili, in particolare la plastica tradizionale (sarà possibile smaltire le cialde del caffè e le stoviglie purché realizzati in bioplastica compostabile certificata, su cui sono riportati gli appositi marchi). Inoltre sarà opportuno usare sempre i sacchi in bioplastica compostabile, come le buste della spesa o i sacchetti frutta e verdura, per raccogliere la frazione organica.   

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Aeroporto di Milazzo, ad aprile i rilievi per redigere il progetto. Promessi 300 alloggi popolari e migliaia di posti di lavoro

Case popolare per 300 famiglie, posti di lavoro e centinaia di milioni di investimenti. Se non è un libro dei sogni, ci manca poco....

Milazzo, la statuetta di San Giuseppe “restaurata” grazie al sedicenne Samuele Trifirò

La statua di San Giuseppe ritorna a splendere grazie al sedicenne Samuele Trifirò. In concomitanza con i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe (leggi...

Il procuratore Giuseppe Verzera in visita alla capitaneria di Porto di Milazzo

Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona, Giuseppe Verzera, ha fatto visita alla sede della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di...