Ultimo aggiornamento
giovedì, 29 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, interventi di bonifica del terrapieno e potatura degli alberi siti nella riviera di Ponente

- Advertisement -

Recuperare quella che era diventata una vera e propria discarica di materiale di ogni genere. Un altro spazio del water front di Ponente, quello adiacente l’ex lido Open Sea, a due passi dal campo sportivo, in totale stato di abbandono e di distruzione. E così da qualche giorno gli operai del Comune e della ditta che si occupa della pulizia dei terrapieni e delle spiagge hanno iniziato una operazione di bonifica che ha portato alla rimozione di una quantità notevole di immondizia e materiale di risulta, anche scarti di edilizia, che veniva puntualmente depositata dietro le sterpaglie, e di vegetazione mai attenzionata.

Prossimo passo l’intervento, con i propri giardinieri, di potatura degli alberi dislocati lungo tutto il litorale interno, circa 210 esemplari che versano in condizioni precarie, 15 dei quali – è stato verificato – dovranno essere sostituiti con altri esemplari che saranno piantumati tra ottobre e novembre. Nuove piante che si aggiungono alle 20 già installate nelle scorse settimane.


Nello stesso tempo si cercherà di recuperare accessi alla spiaggia che nel tempo sono stati stato limitati o addirittura “cancellati” dalla presenza dei rifiuti. 
In tal senso è stata fatta una comunicazione a coloro che sono proprietari di imbarcazioni o relitti, lasciati sul terrapieno a rimuoverli entro 15 giorni. Diversamente saranno rimossi dal Comune.
“Un’altra area in quella riviera di Ponente che tutti vogliamo turistica – ha detto il sindaco Midili che questa mattina ha effettuato un sopralluogo assieme al funzionario del Comune responsabile dell’intervento– ma della quale nessuno negli anni si era occupato, facendo sì che diventasse simbolo di incuria e degrado e soprattutto motivo di opportunità per gli “zozzoni” di depositare di tutto. Gli interventi proseguiranno su tutto il territorio – ha concluso il primo cittadino – pur consapevoli che Milazzo è particolarmente vasta e quindi occorre pianificare le azioni compatibilmente con le risorse a disposizione”.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, l’avvocato Luca Volpe presenta “On Line – Guida ai rischi del web” a Palazzo d’Amico

Domani, lunedì 26 maggio, alle ore 17.30, a Palazzo d’Amico, si terrà la presentazione del libro “Online. Guida ai rischi del Web” di Luca...

IL VIDEO. Milazzo, un 88enne e un 85enne in ospedale. Incidente stradale in via Grazia. La protesta dei residenti

VIDEO. A finire il pronto soccorso del Fogliani di Milazzo sono stati un pedone 88enne e un 85enne alla guida di una Fiat Panda....

Festa del medico, 30 i candidati di Messina e Provincia. Guest star della giornata Ezio Greggio

Sono 30 i candidati della Festa del medico scelti nei mesi scorsi dai cittadini della provincia di Messina, che hanno segnalato sul sito dell’Ordine...