Ultimo aggiornamento
sabato, 3 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, l’isde chiede il rinnovo della Consulta per l’ambiente. E registra «l’assenza di dialogo dell’amministrazione su questi temi»

- Advertisement -

Sono state create le consulte più disparate ma – nonostante la tematica sia sempre d’attualità – a Milazzo manca quella per l’ambiente. A chiedere che venga rinnovata con sollecitudine la Consulta Comunale su Territorio ed Ambiente è il dottore Peppe Falliti, responsabile provinciale dell’Isde, associazione dei medici per l’ambiente sottolineando «l’assenza di propensione al dialogo di codesta amministrazione su temi ambientali e l’inadeguato coinvolgimento del Consiglio comunale su temi riguardanti il territorio».

«Poiché risulta che la Consulta abbia effettuato le sue ultime riunioni nel 2013 – scrive Falliti – si rende necessario il rinnovo della stessa perché la Consulta assicuri il raccordo istituzionale tra l’Amministrazione comunale e la rappresentanza delle istituzioni ambientali e degli enti e/o delle associazioni ecologiste, ambientaliste, animaliste e tecnico-professionali-ambientali, nonché comitati di cittadini stabilmente costituiti a tutela di interessi diffusi di rilevanza ambientale, operanti nel territorio comunale».

L’associazione dei medici per l’ambiente sottolinea «l’assenza di propensione al dialogo di codesta amministrazione su temi ambientali e l’inadeguato coinvolgimento del Consiglio comunale su temi riguardanti il territorio»

- Advertisement -

A dire il vero le varie consulte non sembrano particolarmente incisive nell’attività amministrativa, Falliti, però, sottolinea la sua importanza visto che nel comprensorio ci sono impianti industriali a rischio di incidente rilevante e che «nella Città di Milazzo non sono stati adeguati i Piani di Emergenza Esterni e la Cittadinanza (come Legge decreta) non è informata».

«La Consulta deve svolgere funzioni consultive e di orientamento rispetto all’attività dell’amministrazione comunale in tema di tutela ambientale e deve attivarsi per determinare la partecipazione ed il coinvolgimento del sistema ambientale, facilitando la promozione della tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. La Consulta, altresì, deve collaborare con l’assessorato comunale all’Ambiente in sede di definizione degli indirizzi e di condivisione delle iniziative comunali in materia di tutela dell’ambiente. La Consulta deve essere  luogo per il confronto e la collaborazione per promuovere iniziative capaci di diffondere la cultura della difesa del territorio e delle risorse naturali della città».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, il sindaco invita i privati a rimuovere l’amianto dagli immobili. In Sicilia un milione di euro di contributi

“I proprietari di edifici in cui è presente amianto hanno la grande opportunità di rimuovere e smaltire tale materiale altamente nocivo utilizzando le somme...

Milazzo, festeggiamenti di san Francesco di Paola: il dettaglio del programma. Tre le processioni

Ufficializzato il programma per i solenni festeggiamenti nella ricorrenza di San Francesco da Paola che si celebra la prima domenica di maggio.Saranno tre le...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa di Riva battendo la Jonica e approda in serie D. Decisivo il gol di Ferrè...