Ultimo aggiornamento
martedì, 14 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, l’isde chiede il rinnovo della Consulta per l’ambiente. E registra «l’assenza di dialogo dell’amministrazione su questi temi»

- Advertisement -

Sono state create le consulte più disparate ma – nonostante la tematica sia sempre d’attualità – a Milazzo manca quella per l’ambiente. A chiedere che venga rinnovata con sollecitudine la Consulta Comunale su Territorio ed Ambiente è il dottore Peppe Falliti, responsabile provinciale dell’Isde, associazione dei medici per l’ambiente sottolineando «l’assenza di propensione al dialogo di codesta amministrazione su temi ambientali e l’inadeguato coinvolgimento del Consiglio comunale su temi riguardanti il territorio».

«Poiché risulta che la Consulta abbia effettuato le sue ultime riunioni nel 2013 – scrive Falliti – si rende necessario il rinnovo della stessa perché la Consulta assicuri il raccordo istituzionale tra l’Amministrazione comunale e la rappresentanza delle istituzioni ambientali e degli enti e/o delle associazioni ecologiste, ambientaliste, animaliste e tecnico-professionali-ambientali, nonché comitati di cittadini stabilmente costituiti a tutela di interessi diffusi di rilevanza ambientale, operanti nel territorio comunale».

L’associazione dei medici per l’ambiente sottolinea «l’assenza di propensione al dialogo di codesta amministrazione su temi ambientali e l’inadeguato coinvolgimento del Consiglio comunale su temi riguardanti il territorio»

- Advertisement -

A dire il vero le varie consulte non sembrano particolarmente incisive nell’attività amministrativa, Falliti, però, sottolinea la sua importanza visto che nel comprensorio ci sono impianti industriali a rischio di incidente rilevante e che «nella Città di Milazzo non sono stati adeguati i Piani di Emergenza Esterni e la Cittadinanza (come Legge decreta) non è informata».

«La Consulta deve svolgere funzioni consultive e di orientamento rispetto all’attività dell’amministrazione comunale in tema di tutela ambientale e deve attivarsi per determinare la partecipazione ed il coinvolgimento del sistema ambientale, facilitando la promozione della tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. La Consulta, altresì, deve collaborare con l’assessorato comunale all’Ambiente in sede di definizione degli indirizzi e di condivisione delle iniziative comunali in materia di tutela dell’ambiente. La Consulta deve essere  luogo per il confronto e la collaborazione per promuovere iniziative capaci di diffondere la cultura della difesa del territorio e delle risorse naturali della città».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da un fungo utilizzato per...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso...

Alimentazione e Medicina dello sport, seminario al Tecnico Majorana di Milazzo

Focus specialistico sul ruolo dell’alimentazione nell’ambito della performance sportiva...

Leggi anche

L’appello di Pippo Ruggeri (Legambiente): «Riaprite il cinema Liga, simbolo dell’indentità culturale di Milazzo che rilancerà il centro cittadino»

«Il Cinema Liga può rinascere se ci sarà l'impegno e il cuore di tutti. Il cinema è luce e forza trainante dell'economia di una...

L’elisoccorso non vola e trasportano un paziente e i sanitari all’ospedale di Lipari: plauso di Liberty Lines all’equipaggio dell’aliscafo Gabriele M

Liberty Lines esprime profonda gratitudine e orgoglio per la professionalità dimostrata dal proprio equipaggio in merito al buon esito dell’operazione di soccorso resasi necessaria...

Oltre 500 interventi e 5000 prestazioni per il reparto di Otorinolaringoiatria di Milazzo. E’ centro unico per la prescizione di farmaci biologici specialistici

Nel corso del 2024, effettuati oltre 500 interventi chirurgici, suddivisi tra bassa, media e alta complessità, e più di 5000 prestazioni ambulatoriali e di...