Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Olivarella, i “Ragazzi speciali” dell’oratorio e gli ospiti della comunità “Il Sole” raccolgono un quintale di rifiuti nell’area verde attrezzata

- Advertisement -

Un pomeriggio alternativo quello trascorso oggi dal gruppo LabO dell’oratorio Giovanni Paolo II al parco del Boschetto di Olivarella. I Ragazzi Speciali coordinati dagli operatori Giusy Barreca, Maria Grazia Celi, Letizia Deodato e Silvia Parisi insieme agli ospiti della comunità “Il sole” di Cattafi guidati da Simona Russo hanno provveduto a raccogliere i rifiuti abbandonati nell’area verde attrezzata della cittadina filippese.

«Una vera e propria lezione di educazione civica e al tempo stesso un servizio gratuito reso dai ragazzi in uno degli spazi aggregativi più frequentati dalle giovani generazioni locali. “Un esempio che andrebbe emulato anche da altri gruppi ed in altre zone della nostra cittadina» afferma Giusy Barreca, una delle più attive operatrici del gruppo LabO. «Purtroppo le zone piu frequentate sono spesso quelle più degradate per il mal costume sempre più diffuso specie tra i giovani di non considerare casa propria la cosa pubblica. I nostri ragazzi hanno voluto dare un piccolo ma significativo contributo in una cittadina che sostiene e supporta le attività del gruppo».

- Advertisement -


Poco più di un quintale la quantità di rifiuti raccolti in poco più di un’ora dai volenterosi ragazzi divisi per differente tipologia e messi a disposizione della azienda di raccolta per l’avvio ai processi di riciclo. In un bel pomeriggio, denso di significato.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Milazzo, assunte al Comune la psicologa Valentina Sabino e la pedagogista Dalila Carbone

Altre assunzioni al Comune di Milazzo. Hanno firmato il loro contratto di lavoro la psicologa Valentina Sabino e la pedagogista Dalila Carbone, vincitrici dei...

Ritorna il Festival Corale Internazionale “InCanto Mediterraneo”. La nona edizione a luglio al Castello di Milazzo

In sedici anni, nelle nove edizioni che si sono svolte dal 2009, il Festival “InCanto Mediterraneo" ha ospitato a Milazzo cori provenienti da Estonia, Slovenia,...

Il medico milazzese Peppe Falliti celebra all’Ospedale Papardo i 25 anni di primariato. Un excursus tra scommesse e innovazioni

Venticinque anni di primariato. E' il traguardo raggiunto dal medico milazzese Peppe Falliti che ieri, all'Ospedale Papardo di Messina, dove dirige il reparto di...