Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Presunta presenza di Ostreopsis ovata in mare: il fenomeno non riguarda Milazzo. Ma su WhatsApp circola un documento che crea allarme

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nelle ultime ore sta circolando rapidamente su WhatsApp una nota dell’ASP di Messina riguardante la potenziale presenza del micro-organismo “Ostreopsis ovata” in alcune aree costiere della provincia. Il documento è autentico ma non riguarda il litorale di Milazzo. A confermarlo a Milazzo 24 è direttamente l’Asp. «Le acque di Milazzo sono balneabili, se il fenomeno dei giorni scorsi (il mare verdastro) fosse stato realmente legato alla Ostreopsis ovata avremmo avuto decine di accessi al Pronto Soccorso con problemi respiratori, oculari e cutanei», si sostiene.

Il rischio di fraintendimenti e allarmismi è concreto, specialmente dopo che, nei giorni scorsi, l’acqua verdastra nel tratto di Ponente aveva già destato curiosità e preoccupazione tra i bagnanti. Tuttavia, come già precisato dal Comune di Milazzo in un comunicato pubblicato su Milazzo24.it (link all’articolo), si è trattato di un fenomeno algale innocuo, confermato da analisi che hanno attestato la totale balneabilità delle acque.

- Advertisement -

Il documento dell’ASP, emesso su indicazione della Regione, destinato agli enti competenti per monitoraggio e prevenzione, al momento riguarda aree diverse dalla costa milazzese, ed è stato firmato a puro scopo preventivo, generando confusione tra i cittadini. Addirittura girano messaggi vocali in alcune chat di istituti scolastici. Qualcuno sostiene di avere avuto febbre e reazioni allergiche.

La presenza di microalghe come l’Ostreopsis ovata, comune nei mesi estivi in molte zone del Mediterraneo, non comporta automaticamente rischi e viene regolarmente monitorata per prevenire eventuali criticità.

- Advertisement -

Il mare di Milazzo, come confermato dai più recenti rilievi, è pulito e sicuro. L’episodio dell’acqua verdastra a Ponente non è in alcun modo collegato alla nota dell’ASP, che non riguarda il nostro territorio.

- Advertisement -

4 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Pippolandia
Pippolandia
24 giorni fa

il micro-organismo tossico infatti non si trova nelle acque di milazzo

Salvatore
Salvatore
23 giorni fa
Reply to  Pippolandia

E dove si trova?

Gio
Gio
23 giorni fa

Sarà.???

Panlo
Panlo
19 giorni fa

Basta la rema cioe’ la fogna fino a Patti

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

“Mascariati”, la morte a distanza di 24 ore di due poliziotti di Sant’Agata Militello nel libro di Basso e Bertè. La recensione

Il saggio scritto dai giornalisti Enzo Basso e Fabrizio Bertè "Mascariati" (Città del Sole Editore, in distribuzione nelle edicole di Messina e in tutte...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del basket, dello sport e dell’aggregazione con l’arrivo del torneo “7.33 BK”, che andrà in scena...