Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Rischio incidenti nelle industrie di Milazzo, l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente chiede i Piani di emergenza aggiornati

- Advertisement -

Aggiornare i Piani di Emergenza esterni delle industrie. E’ quello che chiede la Sezione Provinciale dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente guidata da l medico Peppe Falliti.

«In pochi (o molti) avranno notato la notte un pericoloso incremento dei fumi provenienti dal polo industriale di Milazzo/S.Filippo del Mela – scrive Falliti – Poiché è notizia di qualche giorno addietro che l’Arpa (Agenzia Regionale per l’Ambiente) non avrebbe fondi per controllare gli inquinamenti, la Sezione Provinciale dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente ha chiesto ufficialmente al Comune di Milazzo ed al Prefetto i Piani di Emergenza Esterni aggiornati riguardanti la presenza di Industrie a rischio».

- Advertisement -


Le norme prevedono che i Cittadini vengano informati adeguatamente sulla possibilità di incidenti rilevanti, di conoscere la natura del rischio ed i danni su salute ed ambiente!
«Ricordiamo – conclude falliti – che, nonostante il grave incidente nella centrale idroelettrica della diga a Suviana in Emilia Romagna, l’incidente del 3 giugno 1993 nella Raffineria di Milazzo resta, a tutt’oggi, il più grave incidente sul lavoro in Italia».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Viaggi Notturni, il castello di Milazzo si trasforma in un villaggio medievale

Il Castello di Milazzo si prepara a trasformarsi ancora una volta in un luogo fuori dal tempo con il ritorno di “Viaggi Notturni”, l’evento...

Milazzo, tele del settecento abbandonate al Comune: in tre anni la prefettura non ha trovato 5600 euro per restaurarle

5600 euro. E’ questa la somma che occorre per restaurare le tele del 700 che sono rimaste danneggiate nel corso dell’incendio che ha interessato...

Milazzo, l’amministrazione Midili fa un passo indietro: rinviata al prossimo anno (dopo il voto) la Ztl al Tono

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Tanto rumore per nulla. Nonostante l'autorizzazione ottenuta dal Ministero, la Ztl al Tono di Milazzo quest'anno non si farà. Dopo...