Ultimo aggiornamento
martedì, 25 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

San Filippo del Mela, acque reflue a norma: prosciolto il direttore della centrale termoelettrica A2A

- Advertisement -

Non luogo a procedere. Il direttore della centrale termoelettrica A2A Energiefuture Spa di San Filippo del Mela, Francesco Farilla, 56 anni, è stato prosciolto dall’accusa di aver violato una norma del codice dell’ambiente, nell’effettuazione dello scarico di acque reflue industriali in acque superficiali. Fatti che si riferivano al periodo compreso tra il 22 novembre del 2021 e il 20 luglio 2022.

Il giudice monocratico del Tribunale, Mariacristina Polimeni, nell’udienza pre dibattimentale, condividendo la tesi difensiva esposta dall’avvocato Filippo Alessi, ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere.

- Advertisement -

La vicenda giudiziaria, che ha avuto inizio nel novembre 2021, scaturisce da una verifica periodica dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale in merito alla qualità delle acque sversate in mare dopo il processo di lavorazione industriale. La difesa di Farilla ha dimostrato che i valori di emissione “non solo sono ben al di sotto del valore soglia previsto dalla norma nazionale di cui al Decreto legislativo 152 del 2006, ma anche al di sotto del valore limite imposto dalle normative comunitarie, dimostrando e comprovando così che la Centrale è in grado di abbattere del 75% il valore limite comunitario. Le “persone offese” erano il Ministero dell’Ambiente e il Comune di San Filippo del Mela.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Aeroporto intercontinentale di Milazzo, parla il ceo di La Sciara Holding: «Ecco tutti i dettagli del progetto da 800 milioni di euro»

ASCOLTA l'INTERVISTA COMPLETA. «La realizzazione dell’aeroporto Intercontinentale del Mediterraneo...

Abbandono dei rifiuti a Milazzo, la vigilanza sarà potenziata grazie al Corpo Agroforestale di Barcellona

Potenziati ulteriormente i controlli in materia di tutela dell’ambiente....

Milazzo, Legambiente dona piante di gelsomino alla sezione navale della Guardia di Finanza

Con la partecipazione degli studenti del Liceo, del Nautico...

Si è spento il comandante Giovanni Florio, già capo dei piloti del Porto di Milazzo

Oggi è venuto a mancare il Comandante Giovanni Florio,...

Leggi anche

“Unione Europea tra crisi istituzionale, declino economico e nuove realtà geopolitiche”, convegno all’Università di Messina

Unione Europea tra crisi istituzionale, declino economico e nuove realtà geopolitiche. E' questo il tema dell'incontro che si terrà nell'Aula Cannizzaro della sede centrale...

“La Camelia – Memorial Carmelo Sottile”, il Team Barracuda dello Stretto vince a Furnari con Giovanni Venuto

Giovanni Venuto vince a Furnari la propria batteria nella gara di mountain bike “La Camelia – Memorial Carmelo Sottile” e regala al Team mamertino...

Il Mu-Ma di Milazzo accreditato dal Ministero al Sistema Museale Nazionale. A giugno parteciperà alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani dell’ONU

Il Mu.Ma di Milazzo è diventato ufficialmente...museo. Il Museo del Mare Milazzo che è stato ufficialmente accreditato al Sistema Museale Nazionale del Ministero...