Ultimo aggiornamento
domenica, 13 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

San Filippo del Mela, acque reflue a norma: prosciolto il direttore della centrale termoelettrica A2A

- Advertisement -

Non luogo a procedere. Il direttore della centrale termoelettrica A2A Energiefuture Spa di San Filippo del Mela, Francesco Farilla, 56 anni, è stato prosciolto dall’accusa di aver violato una norma del codice dell’ambiente, nell’effettuazione dello scarico di acque reflue industriali in acque superficiali. Fatti che si riferivano al periodo compreso tra il 22 novembre del 2021 e il 20 luglio 2022.

Il giudice monocratico del Tribunale, Mariacristina Polimeni, nell’udienza pre dibattimentale, condividendo la tesi difensiva esposta dall’avvocato Filippo Alessi, ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere.

- Advertisement -

La vicenda giudiziaria, che ha avuto inizio nel novembre 2021, scaturisce da una verifica periodica dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale in merito alla qualità delle acque sversate in mare dopo il processo di lavorazione industriale. La difesa di Farilla ha dimostrato che i valori di emissione “non solo sono ben al di sotto del valore soglia previsto dalla norma nazionale di cui al Decreto legislativo 152 del 2006, ma anche al di sotto del valore limite imposto dalle normative comunitarie, dimostrando e comprovando così che la Centrale è in grado di abbattere del 75% il valore limite comunitario. Le “persone offese” erano il Ministero dell’Ambiente e il Comune di San Filippo del Mela.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

ULTIMA ORA. Milazzo, omicidio Italiano: fermata una persona indagata per l’efferato delitto

ULTIMA ORA. IN AGGIORNAMENTO. Nel pomeriggio gli agenti del...

Milazzo, il Rotaract lancia una raccolta fondi per aiutare la Tappezzeria Italiano a ripartire dopo l’incendio

“Un secondo prima, tutto andava bene: un’attività in crescita,...

Inaugurato il sentiero delle “Tre Pietrazze”, conduce ad una delle spiagge più incantevoli di Capo Milazzo

E’ stata inaugurato ieri sera alla presenza della senatrice...

Leggi anche

Milazzo, i dettagli sul sequestro di 150 kg di marijuana a bordo di un veliero. Sette borsoni da 1,2 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di...

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune di Milazzo e l’Università di Messina, rafforzato dalla recente firma di un accordo quadro promosso...

Milazzo, manifestazione di interesse all’acquisto di alloggi di Erp di proprietà comunale. Istanze entro il 31 luglio

Il Comune di Milazzo ha deciso di mettere in vendita i propri alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti sul territorio. E' stata avviata dall’ufficio...