Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A Milazzo è tempo di…Carnevale. Costituito il comitato 2025. Pianificate le date, quindici i carri

- Advertisement -

Così come aveva annunciato alla fine dell’edizione di quest’anno, l’esperta del sindaco per i grandi eventi, Lucia Scolaro ha subito avviato l’organizzazione del Carnevale del 2025. E così nei giorni scorsi si è svolta a palazzo dell’Aquila la riunione inaugurale del neonato comitato del Carnevale Milazzese, che segna ufficialmente l’inizio dei preparativi per l’edizione del 2025.

Con i membri del Comitato, delle Associazioni locali e dell’Istituto di Istruzione “Guttuso”, si sono discussi i primi passi da compiere per assicurare il successo della prossima edizione.  Dopo l’approvazione dello Statuto, sono stati eletti all’unanimità il presidente del Comitato (Stefano De Luca), la vicepresidente) (Tania Alioto) ed i componenti del direttivo (Padre Dario Mostaccio, Davide Borgia e Francesco Smedile).
Del Comitato, fanno parte tutte le Associazioni, le Scuole di Ballo, di Musica e le Scuole cittadine, che hanno preso parte al Carnevale del Mare 2024.

I carri passeranno da otto dell’ultima edizione a quindici. Il presidente del comitato è Stefano De Luca

- Advertisement -


Il Comitato ha altresì stabilito che la partecipazione al Carnevale del Mare 2025, pur rimanendo aperta a tutti, può essere richiesta solo dalle associazioni/gruppi/scuole ricadenti nel territorio mamertino.
Entro il 30 maggio, tutti i partecipanti dovranno comunicare il tema scelto per il proprio “Quadro” e, quindi, si cominceranno i lavori di preparazione.


Le date previste per la sfilata dei carri e sulle quali seguiranno interlocuzioni con l’Amministrazione comunale, sono: sabato 22 febbraio, domenica 2 marzo e martedì 4 marzo 2025, diversificando le giornate per dare a tutti la possibilità di partecipare.

- Advertisement -
Il comitato del Carnevale 2025 di Milazzo

Allo stato attuale, i “quadri/carri” dovrebbero essere circa 15, rispetto agli 8 della passata edizione, una partecipazione e un interesse in forte crescita, che sottolinea come ci fosse bisogno di avviare, finalmente, una tradizione carnascialesca anche a Milazzo.
Durante la riunione, sono stati delineati gli obiettivi principali del comitato, tra cui la pianificazione delle sfilate, la selezione dei carri allegorici e l’organizzazione di spettacoli e intrattenimento per tutte le fasce di età. Inoltre, sono stati discussi i modi per coinvolgere attivamente la comunità locale, incoraggiando la partecipazione e la collaborazione di volontari e associazioni.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

Milazzo, l’ex scuola Parco destinata alla Protezione civile. Si cercano fondi per ristrutturarla

Per il momento è stata adibita a sede operativa della Protezione Civile, ma l’obiettivo dell’Amministrazione è recuperarla anche dal punto di vista strutturale con...

“L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri a Milazzo. In sala parte del cast con Lucia Sardo e Tania Bambaci

Dopo essere stato presentato al 42° Torino Film Festival, arriva in sala L'amore che ho, il film di Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato Picciridda - Con i...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...