Ultimo aggiornamento
domenica, 13 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Agitazione all’ospedale Fogliani, carenza di infermieri. “Fuga” a Barcellona nonostante i reparti chiusi

- Advertisement -

I sanitari dell’ospedale di Milazzo aderenti alla Cisl Fp sono entrati in stato di agitazione. Contestano «la grave carenza di personale ausiliario, socio sanitario e soprattutto infermieristico». Ieri si è tenuta un’assemblea dei lavoratori nell’aula magna del Fogliani per affrontare le molteplici criticità relative alla struttura mamertina e alle altre che dipendono Asp Messina. Tra le principali criticità è stato denunciato dai lavoratori della Salute mentale, del Pronto soccorso, della Rianimazione, della Chirurgia, della Neurologia, dell’Otorino la grave carenza di personale ausiliario, socio sanitario e soprattutto infermieristico.

«Tutto ciò – sottolinea una nota – a fronte della presenza di infermieri che sono stati assegnati con mobilità volontaria tra il mese di maggio e giugno del 2023 presso il Cutroni Zodda di Barcellona, dunque dopo il CoVid, mobilità ingiustificata a fronte della chiusura del pronto soccorso generale e della pneumologia che avrebbe invece dovuto portare alla ricollocazione del personale già presente a Barcellona nei nuovi reparti, per altro a tutt’oggi chiusi».

- Advertisement -

«Inoltre – dichiara il segretario generale della Cisl Fp Giovanna Bicchieri. – abbiamo appreso che vi è altro personale rimasto nelle STAR a fronte della chiusura di alcune di queste strutture territoriali. Ciò significa che di fatto c’è una media di un infermiere per turno in alcuni reparti e al contrario esuberi altrove. Sovente in malattie infettive a Barcellona svolgono il turno notturno 4 o 5 infermieri su 4 posti letto occupati degli otto previsti dalla dotazione organica. Nel frattempo i lavoratori precari da numerosi anni attendono la stabilizzazione dal 31 dicembre 2023, ma ancora ad oggi hanno ottenuto solo promesse cui non sono seguiti fatti, mentre vanno avanti “comandi” e “leggi 42 bis” senza criteri oggettivi ed imparziali. La misura è colma. I lavoratori sono esausti ed a rischio di malessere lavorativo, e questo li espone a rischio di colpa grave, legale e penale. Alla luce di quanto emerso non abbiamo altra scelta che proclamare lo stato di adorazione del personale presso il Prefetto di Messina».  

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Francesco
Francesco
6 mesi fa

E decine di infermieri milazzesi fuori dalla Sicilia in attesa di un trasferimento che non arriva…

Ultime notizie

ULTIMA ORA. Milazzo, omicidio Italiano: fermata una persona indagata per l’efferato delitto

ULTIMA ORA. IN AGGIORNAMENTO. Nel pomeriggio gli agenti del...

Milazzo, il Rotaract lancia una raccolta fondi per aiutare la Tappezzeria Italiano a ripartire dopo l’incendio

“Un secondo prima, tutto andava bene: un’attività in crescita,...

Inaugurato il sentiero delle “Tre Pietrazze”, conduce ad una delle spiagge più incantevoli di Capo Milazzo

E’ stata inaugurato ieri sera alla presenza della senatrice...

Leggi anche

Podio in Toscana per il Barracuda dello Stretto. Ottima prova alla Gran Fondo Valdemone. E ora arriva Gino Giuffrida

Podio in Toscana per Laura CANNIZZO del team mamertino Barracuda dello Stretto al “Memorial Del Carlo Amerigo Fanucchi Franca” con un 2^ assoluto donne...

Milazzo, il Comune avvia due Centri estivi per cento minori

Pubblicati dal settore Servizi sociali due bandi per l’avvio dei Centri estivi riservati ai minori. Per entrambi la scadenza di presentazione delle istanze da...

Milazzo, diventa accessibile una delle spiagge più incontaminate di Capo Milazzo. Venerdì l’inaugurazione della scalinata delle Tre Pietracce

Venerdì 11 luglio, alle 19, sarà inaugurato il sentiero Tre Pietracce dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Sarà possibile godere di una delle spiagge di...