Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

«Bilancio non veritiero e irregolare». Midili valuta di andare in Procura. Le accuse del consigliere Italiano

- Advertisement -
Qual è il confine tra critica politica e diffamazione? Secondo il  sindaco di Milazzo Pippo Midili è molto labile. Midili, infatti, ha chiesto all’ufficio di presidenza del Consiglio comunale una copia della registrazione della seduta del 22 dicembre nella quale si è discusso sulla proposta di delibera relativa al Bilancio di previsione 2024-26 per valutare alcune dichiarazioni rilasciate dal consigliere di minoranza Lorenzo Italiano, ritenute “non veritiere e diffamatorie nei confronti dell’Amministrazione, degli uffici comunali e dei revisori dei conti”. LE ACCUSE DI ITALIANO. Lorenzo Italiano, durante l’intervento in aula aveva evidenziato osservazioni  secondo le quali l’impianto di bilancio di previsione 2024/2026 (che dopo poco sarà approvato dalla maggioranza) sarebbe “inattendibile, non congruo e non veritiero” in quanto presenti – a suo giudizio – “gravi irregolarità contabili” quali: mancata congruità del fondo di crediti di dubbia esigibilità, non corretta quantificazione del fondo contenzioso, mancata applicazione del reale disavanzo a cario dell’ente. In sostanza, secondo italiano, per occultare un disavanzo di 11 milioni sarebbero stati lasciati crediti di dubbia esigibilità per fare quadrare i conti. MIDILI RIBATTE.  “Non ho più intenzione di accettare in silenzio affermazioni che sono in chiaro contrasto con la verità dei fatti – ha detto Midili – e che rischiano solo di destabilizzare il cammino di una Amministrazione che nel settore finanziario in questi anni ha rimesso ordine, ripristinando la normalità anche nella definizione dei documenti contabili. Le illazioni che sono state fatte in Aula sono gravi e quindi per questo ritengo che sia opportuno – come avevo anticipato quella sera – coinvolgere gli organi amministrativi e giudiziari preposti per le opportune valutazioni. Il nostro bilancio infatti è sano, tecnicamente regolare e non come dichiarato che Milazzo corre il rischio di andare incontro ad un nuovo dissesto. Anzi questa Amministrazione sta seguendo la linea della prudenza nella gestione delle spese, nel rispetto delle nuove norme di contabilità, che forse qualcuno sconosce, e che impongono il rispetto di parametri nelle uscite, che devono essere parametrate agli introiti”.
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, “Hai guardato la mia ragazza”: aggressione notturna in Piano Baele. Ferito un ragazzo

"Hai guardato la mia ragazza". Sarebbe questo il motivo dell'aggressione avvenuta domenica notte, in Piano Baele, intorno alle 2,30. Sul posto è intervenuta il...

Referendum e chiusura di 700 uffici postali, volantinaggio alle Poste di Milazzo

Oggi si sono svolti dei presidi, con volantinaggio, presso gli Uffici Postali di Milazzo e della provincia, da parte di SLC-CGIL e SPi CGIL...

Milazzo, la festa di S. Stefano come Sanremo: non solo Noemi e Zarrillo. Arriva anche Patty Pravo

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Non solo Noemi e Michele Zarrillo, ma anche Patty Pravo. I festeggiamenti in onore del patrono di Milazzo Santo Stefano...