Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Farmaci stupefacenti scaduti all’ospedale di Milazzo? L’interrogazione parlamentare dell’onorevole Matteo Sciotto

- Advertisement -

Farmaci stupefacenti scaduti all’ospedale di Milazzo? Il deputato di Sud Chiama Nord, Matteo Sciotto, ha presentato un’interrogazione rivolta al Presidente della Regione Sicilia e all’Assessore regionale alla Salute, in merito alla gestione dei farmaci stupefacenti presso il pronto soccorso del Presidio Ospedaliero “Giuseppe Fogliani” di Milazzo.
Sciotto ha richiamato l’attenzione sulla normativa che stabilisce le modalità di classificazione, gestione e somministrazione dei farmaci stupefacenti, suddivisi in tabelle, con particolare attenzione alla “Tabella dei Medicinali” che contengono le sostanze utilizzate a scopo terapeutico. La gestione di questi farmaci è sottoposta a rigidi controlli, con obbligo di registro di carico e scarico, e la responsabilità di acquisto e distribuzione è affidata al Direttore del Servizio Farmacia Ospedaliera.
Negli ultimi tempi, sono emerse preoccupanti segnalazioni riguardanti una presunta somministrazione di farmaci stupefacenti scaduti a pazienti, tra cui un episodio specifico che vedrebbe coinvolta una paziente a cui sarebbe stato somministrato un farmaco ampiamente scaduto.

Matteo Sciotto

“Ho presentato un’interrogazione parlamentare in merito alla delicata questione della gestione dei farmaci stupefacenti (come Morfina, Contramal) presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale ‘Giuseppe Fogliani’ di Milazzo. Negli ultimi tempi, sono circolate insistenti voci su una presunta somministrazione di farmaci stupefacenti scaduti a pazienti, in particolare un caso che sembrerebbe coinvolgere la somministrazione di un farmaco ampiamente scaduto. Considerando la gravità della questione e il fatto che tali informazioni sono ormai di dominio pubblico, ho chiesto di avviare tutti i controlli necessari per verificare la corretta gestione dei farmaci e, in caso di irregolarità, accertare le eventuali responsabilità. La tutela della salute dei cittadini e la trasparenza nella gestione delle strutture sanitarie sono priorità su cui non possiamo transigere. Continuerò a vigilare su questa situazione e a tenervi informati sugli sviluppi.”
Alla luce delle segnalazioni e della crescente preoccupazione pubblica, Sciotto ha sottolineato l’importanza di sgomberare il campo da qualsiasi dubbio sulla gestione dei farmaci stupefacenti presso il pronto soccorso del Presidio Ospedaliero di Milazzo. Pertanto, ha richiesto alle autorità competenti di avviare tutti i controlli necessari per verificare la corretta gestione di tali farmaci e, nel caso vengano riscontrate irregolarità, accertare le relative responsabilità.
L’obiettivo di questa interrogazione è garantire che la gestione dei farmaci stupefacenti rispetti rigorosamente le norme di sicurezza, al fine di tutelare la salute pubblica e assicurare la trasparenza nelle procedure sanitarie.

- Advertisement -

Sulla vicenda il manager dell’Asp Messina Giuseppe Cuccì ha fato sapere che ha chiesto chiarimento alla struttura ospedaliera di Milazzo per avere un quadro chiaro della questione.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

STORIE. Dalla serie D alla serie A di volley. La favola della milazzese Alessandra Trio. Che ha vinto scudetto e Coppa d’Irlanda

LA STORIA. Ha portato una squadra di pallavolo dalla serie D alla serie A, fino a farle vincere la Coppa Nazionale Irlandese e ieri...

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...