Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Gestione dei servizi nel porto di Milazzo e Giammoro. L’Autorità portuale incontra le maestranze preoccupate per il futuro

- Advertisement -

Si terrà il 30 giugno alle ore 10 l’incontro tra l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e i rappresentati del Gruppo Portuale Milazzo che gestisce i servizi nel bacino di Milazzo. Il presidente Lino Maisano aveva manifestato preoccupazione per il mancato coinvolgimento della cooperativa nelle operazioni del nuovo pontile di Giammoro dove sono state dirottate le navi che si occupano del trasferimento dei materiali delle acciaierie Duferco. «Rischiamo di scomparire» aveva detto.

A concedere l’incontro il Commissario straordinario, Francesco Rizzo, che ha anticipato alla cooperativa di volere attivare ogni iniziativa a tutela della cooperativa e delle maestranze, «altamente qualificate per l’esperienza maturata nel settore del lavoro portuale».

- Advertisement -

In un colloquio telefonico i vertici dell Adp hanno ricordato la «massima attenzione che negli anni l’AdSP dello Stretto ha rivolto alle imprese portuali e nello specifico alla Cooperativa art 17 di Milazzo». Tra le diverse iniziative portate avanti dall’Ente: l’estensione attività al porto di Messina, sostegno psicologico in periodo Covid, iniziative volte al mantenimento del lavoro.

Nei giorni scorsi Il Gruppo Portuale Milazzo aveva lanciato il grido di allarme chiedendo di essere coinvolto nelle operazioni portuali del nuovo pontile di Giammoro in quanto se non venisse coinvolto il porto di Milazzo rischia di perdere queste maestranze. Il problema è che il Ministero delle infrastrutture non vedendo giornate lavorative a carico dei lavoratori potrebbe non autorizzare un nuovo bando di gara che dovrebbe essere pronto per i primi mesi dell’anno prossimo in quanto eroga cassa integrazione straordinaria per le mancate giornate lavorative.

- Advertisement -


«Tutto bello per quelli che hanno investito sul pontile di Giammoro – aveva scritto il presidente del Gruppo Lino Maisano – dimenticando però l’esistenza di lavoratori con esperienza trentennale autorizzati per questi lavori. Con questo non voglio dire che ad espletare le operazioni deve essere l’art.17, ma un coinvolgimento anche minimo si. Il peggio che il tutto si sta consumando tra il silenzio generale delle istituzioni competenti».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Omicidio a Milazzo, domani l’autopsia di Salvatore Italiano. Sarebbe stato ucciso due ore prima. Il sindaco Midili contro gli odiatori sui social

Secondo le prime valutazioni della Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, Salvatore Italiano potrebbe essere stato ucciso soltanto un paio d’ore prima che il...

Milazzo, manifestazione di interesse all’acquisto di alloggi di Erp di proprietà comunale. Istanze entro il 31 luglio

Il Comune di Milazzo ha deciso di mettere in vendita i propri alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti sul territorio. E' stata avviata dall’ufficio...

Spaccio a Milazzo, ridimensionate le misure cautelare per gli indagati dell’operazione Spice Express. I nomi

Si ridimensiona il quadro cautelare nei confronti degli imputati dell’operazione “Spice Express”, l’inchiesta che ha portato alla luce una presunta associazione dedita allo spaccio...