Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il medico milazzese Peppe Falliti celebra all’Ospedale Papardo i 25 anni di primariato. Un excursus tra scommesse e innovazioni

- Advertisement -

Venticinque anni di primariato. E’ il traguardo raggiunto dal medico milazzese Peppe Falliti che ieri, all’Ospedale Papardo di Messina, dove dirige il reparto di Patologia Clinica, ha celebrato questo momento con un incontro in cui ha ripercorso la sua carriera e – contestualmente – ha descritto l’evoluzione della tecnologia applicata ai laboratori analisi da quando era un giovane ufficiale medico ad oggi. «Ho voluto condividere delle riflessioni con la mia equipe, i mie cari e i colleghi di lavoro alla luce delle esperienze lavorative sul campo. Un dialogo su scenari e contesti da medico appassionato di laboratorio con un excursus sugli strumenti del passato per progettare il futuribile».

Falliti è sempre stato un precursore, anticipando e, in alcuni casi tracciando, protocolli che poi sarebbero stati utilizzati da altre strutture sanitarie. Tra l’altro è tra i fondatori dell’associazione Labi (Laboratoristi italiani) che periodicamente organizza convegni in tutta Italia.

- Advertisement -
Al centro il dottore Falliti con la sua equipe

Ha ricordato l’esperienza da dirigente medico a Barcellona Pozzo di Gotto, il primo incarico di Primario (oggi burocraticamente direttore unità operativa complessa) ottenuto a Mistretta, in un ospedale di “frontiera”, dove aveva lavorato il padre («un segno del destino»). Esperienza che l’ha segnato umanamente per il rapporto diretto con i pazienti anche fuori dalla struttura ospedaliera. A Mistretta, incuriosito da una serie di patologie di utenti dell’ospedale nebroideo, ha avviato uno screening sulla celiachia – all’epoca patologia poco attenzionata – individuando decine di casi e migliorando la vita di tante famiglie residenti.

Il salto professionale all’Ismett di Palermo dove «ho vinto il concorso solo con l’aiuto di “San Sebastiano”» e fondato e organizzato il Laboratorio della nascitura struttura d’eccellenza specializzata in trapianti, acquisendo anche una mentalità manageriale di respiro internazionale.

- Advertisement -

E, infine, il lungo percorso messinese, prima all’Ospedale Piemonte e, poi, al Papardo il cui nuovo laboratorio analisi è ritenuto nell’ambiente un vero gioiello che coniuga efficienza, tecnologia e sostenibilità ambientale (con alcuni accorgimenti è stato ridotto sensibilmente l’utilizzo di acqua e plastica): ben 800.000 litri d’acqua risparmiati/anno!

Tra gli applausi dei presenti coinvolti con video e slide spesso ironiche e coinvolgenti, l’intervento si è concluso con un video realizzato con un drone all’interno del nuovissimo laboratorio di Patologia Clinica del Papardo con attrezzature uniche in Sicilia e accorgimenti per velocizzare il lavoro. Il più “curioso” è un ingegnoso sistema di posta pneumatica a singola provetta che collega in tempo reale il pronto soccorso con il laboratorio (prima gli operatori per trasportare le provette tra i vari plessi del Papardo percorrevano 88 Km al giorno).

- Advertisement -

A non volere mancare alla cerimonia il direttore generale Catena Di Blasi, il direttore sanitario Paolo Cardia e il direttore amministrativo Vincenzo Manzi.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Renato
Renato
21 giorni fa

Potevate anche fare a meno di pubblicare questa notizia. A chi interessa che Falliti è primario.

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Rotary Club Milazzo, Maria Torre è la nuova presidente

Al Rotary Club Milazzo è avvenuto il passaggio di consegne è avvenuto tra l'uscente, Felice Nania e Maria Torre, dando ufficialmente avvio al nuovo...

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative di Milazzo previsti nel 2026. La decisione è stata presa nel corso di un incontro...

Omicidio a Milazzo, domani l’autopsia di Salvatore Italiano. Sarebbe stato ucciso due ore prima. Il sindaco Midili contro gli odiatori sui social

Secondo le prime valutazioni della Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, Salvatore Italiano potrebbe essere stato ucciso soltanto un paio d’ore prima che il...