Ultimo aggiornamento
domenica, 13 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il milazzese Giovanni De Luca nominato Console onorario di Bulgaria. Una nuova sede a Messina

- Advertisement -

E’ un milazzese il nuovo console onorario di Bulgaria a Messina. Si tratta dell’imprenditore Giovanni De Luca. Ieri al Salone delle Bandiere del Comune di Messina, si è tenuta una cerimonia per celebrare la nomina e l’inaugurazione della nuova sede consolare nella città dello Stretto.

L’evento ha visto la partecipazione del sindaco della Città Metropolitana di Messina, Federico Basile, l’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica di Bulgaria nella Repubblica Italiana, S.E. Sig. Todor Stoyanov, ed Emanuele Bucceri, rappresentante dell’Ordine dei Commercialisti di Messina.

- Advertisement -

Questa mattina la prima visita ufficiale proprio a Milazzo, città di origine del neo console onorario. Il sindaco Pippo Midili ha ricevuto a palazzo dell’Aquila l’ambasciatore Stoyanov, accompagnato da De Luca.
Ad accogliere l’Alto diplomatico anche l’assessore allo sviluppo economico, Angelo Maimone che, al termine dell’incontro ha accompagnato la delegazione al Castello facendo poi visitare gli angoli più belli della città, la riviera di Ponente ed il promontorio di Capo Milazzo.
L’incontro è stato occasione per discutere e mettere a punto una futura intensificazione dei rapporti tra Milazzo e la Bulgaria sugli aspetti legati alla cultura, alle tradizioni e al turismo ma anche l’aspetto imprenditoriale.
Il sindaco Midili ha spiegato che Milazzo è una città che oggi si poggia su tre segmenti economici: il turismo, il terziario, grazie al florovivaismo cui si affianca l’attività del polo industriale.

“Puntiamo molto sull’offerta turistica – ha aggiunto il primo cittadino – sia per le bellezze architettoniche che per quelle naturali e ma-rine, esaltate anche dal riconoscimento dell’Area protetta, che oggi costituisce motivo di richiamo per gli appassionati del mare”.
L’Ambasciatore bulgaro ha espresso grande apprezzamento per Milazzo, manifestando la volontà di incentivare e intensificare percorsi di collaborazione tra il suo Paese e la città del Capo. “L’apertura del consolato a Messina – ha detto Stoyanov – sotto la guida del console onorario Giovanni De Luca – sarà motivo per intensificare percorsi sinergici per l’attuazione di programmi integrati in un’ottica di reciproco scambio di valori e opportunità di crescita”.
L’incontro nell’ufficio del Sindaco si è concluso con la consegna da parte del primo cittadino di due pubblicazioni sui “Tesori d’arte” di Milazzo” e sul ruolo della città in diversi momenti della storia.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

ULTIMA ORA. Milazzo, omicidio Italiano: fermata una persona indagata per l’efferato delitto

ULTIMA ORA. IN AGGIORNAMENTO. Nel pomeriggio gli agenti del...

Milazzo, il Rotaract lancia una raccolta fondi per aiutare la Tappezzeria Italiano a ripartire dopo l’incendio

“Un secondo prima, tutto andava bene: un’attività in crescita,...

Inaugurato il sentiero delle “Tre Pietrazze”, conduce ad una delle spiagge più incantevoli di Capo Milazzo

E’ stata inaugurato ieri sera alla presenza della senatrice...

Leggi anche

Omicidio a Milazzo, domani l’autopsia di Salvatore Italiano. Sarebbe stato ucciso due ore prima. Il sindaco Midili contro gli odiatori sui social

Secondo le prime valutazioni della Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, Salvatore Italiano potrebbe essere stato ucciso soltanto un paio d’ore prima che il...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...

Il consigliere comunale Danilo Ficarra lascia “Fare Milazzo”: «La dignità non è barattabile». I retroscena

«La dignità non è barattabile». Con questo commento il consigliere comunale Danilo Ficarra abbandona il gruppo "Fare Milazzo". «Con senso di responsabilità e profondo...