Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Incarichi pilotati al Papardo, rinviati a giudizio il giornalista milazzese Santi Cautela e l’assessore di Barcellona Angelita Pino

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si terrà il 6 marzo la prima udienza che vede imputati il giornalista milazzese Santi Cautela e l’assessore comunale di Barcellona Angelita Pino. Il processo, che si terrà in composizione collegiale al Tribunale di Messina, è un troncone dell’indagine su presunti favoritismi ad opera dell’ex deputato Antonio Catalfamo e Francesca Paratore, dirigente dell’azienda sanitaria Papardo, nei confronti dei due imputati. Cautela e Pino sono stati rinviati a giudizio dal gip Ornella Pastone lo scorso 21 febbraio.

Per Cautela la vicenda ruota attorno ad una procedura concorsuale di “esperto in comunicazione” dell’azienda ospedaliera Papardo che la Paratore – su impulso del deputato a cui lo stesso Cautela gestiva l’ufficio stampa – avrebbe attivato con l’obiettivo di farla conseguire al giornalista milazzese fondatore del sito “Il Tirrenico”.

- Advertisement -

Paratore – secondo le accuse da verificare in sede processuale – avrebbe contattato ripetutamente  Cautela insistendo affinché partecipasse alla selezione assicurandogli il buon esito del bando annuo da 16 mila euro lordi. Il giornalista, esperto food blogger, avrebbe incontrato la Paratore prima dell’espletamento della prova di esame, anticipandogli gli argomenti e fornendogli materiale utile in vista dell’esame. Nonostante Santi Cautela avesse ottenuto ai caselli di Milazzo  la documentazione per affrontare il colloquio del concorso e superare la prova, aveva deciso di non presentarsi. Sarebbe stato preso dallo sconforto per i tempi in cui era rimasto senza stipendio e l’incertezza sul futuro. Paratore, a quel punto, dopo le varie pressioni subite per predisporre il bando, va su tutte le furie (la Finanza ha registrato parole di fuoco contro Cautela) e la cosa, dopo un incontro chiarificatore al casello di Barcellona, è rientrata, vista l’impossibilità di cancellare il concorso aprendo, così, le porte all’altro candidato all’evidenza non “gradito”. Dopo il colloquio in cui Cautela ha preso il voto più alto, Paratore si è accertata che il giornalista di Milazzo  fosse rimasto contento del trattamento. Cautela alla fine ha ricoperto l’incarico.

Le accuse a cui dovrà rispondere Angelita Pino, avvocato ed assessore comunale a Barcellona, è, invece, quella di avere trattato il passaggio al movimento politico di Catalfamo “Prima il Territorio” in cambio di un incarico legale presso l’azienda ospedaliera Papardo, incarico che non è mai stato assegnato poiché non è stato raggiunto l’accordo.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Sergio
Sergio
1 anno fa

Vediamo se questo “giornalista” la finisce di “riprendere” sistematicamente le notizie degli altri e se l’ordine una volta per tutte lo butta fuori.

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo, sul Lungomare Garibaldi si svolgerà la decima edizione del Dogday. Quest’anno dalle ore 15:30 si...

Milazzo, truffe agli anziani: come evitarle. Al Teatro Trifiletti incontro promosso dalla Compagnia dei carabinieri

Proseguono le iniziative dei carabinieri per prevenire il deplorevole fenomeno delle truffe agli anziani. Lunedì 5 maggio alle 16 al Teatro Trifiletti si terrà...

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...