Ultimo aggiornamento
mercoledì, 19 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Isola pedonale a Milazzo, bus navetta gratuita per raggiungere il centro fino a 15 settembre. Tutti i dettagli

- Advertisement -

In occasione della Notte Bianca di venerdì 26 luglio, l’Amministrazione Comunale ha deciso di istituire anche quest’anno l’isola pedonale temporanea ogni fine settimana sino al prossimo 15 settembre. Per raggiungere il centro cittadino e le aree pedonali sarà operativo un servizio navetta con minibus che opereranno col metodo “circolare” a Ponente e Levante dove sono state previste aree di sosta.
A differenza dello scorso anno, si è deciso di favorire ancora di più la possibilità di fruire in modo sostenibile dell’isola pedonale rendendo gratuito l’uso delle navette. Pertanto, i visitatori dopo aver parcheggiato il mezzo potranno usare liberamente i mezzi per raggiungere i vari punti di interesse godendo anche delle zone di Ponente, del Borgo e di Vaccarella.
Il servizio sarà svolto dalla ditta “CRISAMAR Viaggi S.a.s.”, con partenza dalle 20:30 sino alle 01:30, alla quale potranno essere chieste informazioni chiamando il numero 392.8148887.

Ecco il dettaglio delle due linee.
Linea Ponente: Partenza dall’area “Gobba del Cammello” e a seguire queste fermate nell’ambito del percorso circolare: Lido La Fenice, Tiro  a segno, piazza San Papino, Salita San Francesco, Chiesa di San Domenico, Cimitero, Marina Garibaldi, via Cristoforo Colombo, piazza San Papino, via Risorgimento (incrocio via Cosenz), via Risorgimento (via Regis), e rientro al capolinea area “Gobba del Cammello”

- Advertisement -

Linea Levante: Piazza 25 Aprile, piazza Sacro Cuore, piazza Marconi, via Acqueviole (a richiesta), piazzale Pizzoli, via La Rosa/ Vespucci, Largo Buccari, via dei Mille, Piano Baele e ritorno al capolinea Piazza 25 Aprile.

L’isola pedonale interesserà le seguenti zone:

- Advertisement -

Via F. Crispi (da incrocio con via Cassisi) – Piazza della Repubblica – Via Lungomare Garibaldi (tratto compreso tra l’intersezione con via F. Crispi e L’intersezione con via C. Colombo);

Via M. Nardi;

- Advertisement -

Via N. Ryolo;

Via C. Borgia (tratto compreso tra l’intersezione con via M. Nardi e l’intersezione con via R. D’Amico) – Via C. Borgia (tratto compreso tra l’intersezione con Via N. Ryolo e l’intersezione con Piano Baele);

Piano Baele – Via G. Medici – Piazza C. Duilio;

Via Cassisi.

L’isola pedonale sarà attiva dalle 21:00 alle 01:30 nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, sino al 1 settembre, e nelle sole giornate di sabato e domenica nelle restanti due settimane.

“Per rivitalizzare la città l’Amministrazione scommette sull’isola pedonale – ha detto il sindaco Pippo Midili – anche perché abbiamo avuto positivi riscontri lo scorso anno», sostiene. Siamo andati incontri ad alcune esigenze rappresentate dai commercianti e in via sperimentale, abbiamo “accorciato” l’area di chiusura. L’isola pedonale infatti non interesserà la Luigi Rizzo (le auto giunte in prossimità del palazzo municipale dovranno girare a sinistra nella via Cassisi e poi immettersi nella via Piraino) e la marina Garibaldi incrocio con via Colombo. Il consiglio comunque è quello di evitare di intasare queste arterie e di fruire della possibilità di parcheggiare nelle aree d’accesso alla città a Ponente e a Levante. Ovviamente sarà previsto l’accesso ai residenti nelle zone interdette alla viabilità”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Truffa del falso carabiniere, raggirata una novantenne milazzese: «Suo figlio ha investito una bambina». Sottratti contanti e preziosi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. La truffa del falso carabiniere ritorna per l'ennesima volta nel milazzese. Questa volta ad essere stata raggirata è stata una...

Milazzo, crolla solaio di un edificio in ristrutturazione. Ferito operaio

A causa del crollo di un pezzo di solaio stamattina è stato ferito in via Tindaro La Rosa (zona portuale) un operaio impegnato nella...

Pulizia delle spiagge e dei terrapieni, 450 mila euro per un appalto triennale. Interventi diversificati in base ai mesi

Individuare la ditta che possa assicurare per il prossimo triennio la pulizia delle spiagge e dei terrapieni nel rispetto di un programma che l’Amministrazione...