Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, 100 milioni di progettualità nel Piano delle opere pubbliche. Un ascensore per raggiungere la chiesetta di Sant’Antonio. L’elenco

- Advertisement -

C’è il progetto del restauro conservativo del Santuario di Sant’ Antonio con abbattimento barriere architettoniche nel piano triennale delle opere pubbliche 2025/2027 approvato oggi dalla Giunta Municipale. Addirittura i tecnici stanno studiando l’installazione di un ascensore che consenta a disabili e anziani di poter accedere alla chiesetta scavata nella grotta evitando la scalinata che spesso diventa faticosa anche per i giovani. Il progetto prevede il rifacimento della facciata, il restauro delle tarsie marmoree, la messa in sicurezza della copertura.

Studi di fattibilità su varie strade di uso pubblico, i progetti esecutivi di Piazza San Papino, degli Asili di Grazia e San Pietro. Sono alcuni dei progetti esecutivi approvati oggi. Complessivamente si parla di 100 mila euro di progettualità.

- Advertisement -

Gli studi di fattibilità tecnica-economica riguardano: la difesa e la salvaguardia di tratti di litorale dell’area della “ex Tonnara”, il restauro e l’abbattimento delle barriere architettoniche chiesa di San Antonio di Capo Milazzo, la valorizzazione del Borgo marinaro di Vaccarella, la ristrutturazione della scuola Carrubbaro, la riqualificazione di strade private ma di uso pubblico (via Toledo, via San Cono, via due Torri, via Simeto, via Elba, bypass spiaggia di ponente/orsa maggiore e via San Basilio) – la rigenerazione urbana di via Porticella, di via Gaetano Martino, degli alloggi popolari in via Leonardo da Vinci e a Santa Marina.

I progetti esecutivi riguardano: la rotatoria lungo la S.S. 113 ME-PA all’altezza del quadrivio nella frazione di Olivarella, la messa in sicurezza e ripristino della viabilità in contrada Bevaceto, la bonifica e recupero ambientale della discarica a Torretta, la realizzazione del nuovo Asilo Nido eco-sostenibile a Grazia, l’efficientamento energetico dell’Asilo in via Policastrelli, delle scuole materne Ciantro e Bastione, del Palazzo D’Amico e del Teatro Trifiletti, la riqualificazione del lungomare di Ponente e di Piazza San Papino, la rivitalizzazione dell’ex Scuola elementare a Santo Pietro da destinare a Centro per l’impiego e il rifacimento della rete idrica comunale con cinque distinte progettazioni immediatamente cantierabili per complessivi 29.216.687,42 euro.

- Advertisement -

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Capo Milazzo
Capo Milazzo
6 mesi fa

Le tarsie sono state già restaurate dalla soprintendenza e dalle associazioni con Italia nostra e altri.

Ascensore una cosa assurda rovinano tutto. Pensate a cose serie e sistemate la montagna che sta franando tutta

Cetty
Cetty
6 mesi fa

La montagna non ha importanza l’ ascensore ci sono tanti soldoni!

Ciccio
Ciccio
6 mesi fa

Non ho parole…..stanno programmando la distruzione di un altro pezzo di Milazzo….davvero non ci sono parole……

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, riqualificazione Fiumarella. Ci saranno aree verdi e i cassonetti per i rifiuti saranno sottoterra

Un altro intervento per il territorio cittadino pronto ad essere avviato. E’ stata ultimata la progettazione esecutiva per la riqualificazione sociale, culturale ed edilizia...

Milazzo, processione serale di San Francesco di Paola con la consegna delle chiavi della città. Diretta sulla pagina Facebook di Milazzo 24

Stasera alle 20 si terrà la parte più prima parte della processione di San Francesco di Paola che interesserà il Borgo. Il co-patrono di...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine e propone l’ultimo appuntamento di un cartellone molto interessante, che ha entusiasmato il pubblico milazzese...