Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, al santuario di San Francesco di Paola rinasce la Gim (Gioventù Minima)

- Advertisement -

Al Santuario di San Francesco di Paola di Milazzo rinasce  la Gim (Gioventù Minima), associazione composta da giovani cattolici tra i 12 ed i 22 anni. I “Gimmini” professeranno il loro impegno durante i festeggiamenti del Santo co-patrono di Milazzo previsti nella settimana della prima domenica di maggio. Aiutati dall’assistente spirituale padre Saverio Cento, rettore del Santuario, i giovani che hanno aderito all’associazione, il cui responsabile è Emanuel Piraino, si impegnano a vivere la propria vocazione laicale, operando e collaborando con i Padri Minimi per fare conoscere il messaggio del “Santo Padre Francesco” «promuovendone il valore della giustizia e della pace con coraggiose iniziative coerenti con la propria fede».

Le iscrizioni alla Gim sono ancora aperte. Hanno aderito fino ad oggi: Emanuele Mastroeni, Alessia Irato, Alessio Favetta, Arianna Imperituro, Antonio Doddo, Cristian Russo, Emanuela Salmeri, Miriam Parisi, Mirko Donato, Rossella Freni, Samuele Trifiro’, Sofia Irato, Sofia Arico’, Sofia Parisi e Thomas La Malfa.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Manifestazione al Ponte di Calderà: “Milazzo e questo territorio non si rassegnano. Vigilanza e denuncia continueranno.”

Il Movimento 5 Stelle di Milazzo ha stamattina una manifestazione pubblica e pacifica presso il Ponte di Calderà, chiuso da oltre un anno, per...

Milazzo, denunciate oltre venti truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri al Teatro Trifiletti per «scoprirle ed evitarle»

Nel 2024 a Milazzo sono stati circa una ventina i casi denunciati ai Carabinieri di Milazzo, tra quelle tentate e quelle consumate. Un fenomeno quello della truffa...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...