Ultimo aggiornamento
mercoledì, 19 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Campionati di filosofia al Liceo Impallomeni: questi gli studenti che approdano alle selezioni regionali

- Advertisement -

Gli studenti dell’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo”, diretto dalla dirigente Francesca Currò, hanno confermato la loro passione per lo studio della filosofia partecipando in gran numero alla prova d’Istituto della XXXIII edizione dei Campionati di Filosofia, che si è tenuta giovedì 23 gennaio.

Gli studenti che hanno superato la prova rappresenteranno l’Impallomeni nella Selezione Regionale, che sarà giovedì 13 febbraio 2025. A rappresentare il Liceo milazzese saranno Rachele Gitto (quarta C del Liceo Scientifico), Ginevra Pino (quarta B del Liceo Scientifico), Dalila Russo (quinta B del Liceo Scientifico) e Domenico Raimondi (quarta A del Liceo Classico).

- Advertisement -

Gitto e Pino affronteranno la prova in lingua italiana, Russo e Raimondi la prova in lingua straniera (per loro in inglese). Gli studenti partecipanti alla prova d’Istituto si sono confrontati con le tesi e i testi di Hans-Georg Gadamer, Hannah Arendt, Aristotele, Thomas Hobbes, Friedrich von Hayek e i loro elaborati sono stati valutati da una commissione interna composta dai professori Caterina Saraò, Cettina Bono, Domenico Cutrupia, Francesca La Malfa, Roberta Alice Giannetto e Rosalia Emilia Spoto. Ora dovranno competere con studenti dei licei di tutta la Sicilia.

“Il fatto che, anche quest’anno, molti dei nostri studenti abbiano confermato la propria adesione ai Campionati di Filosofia ci inorgoglisce molto. I nostri giovani hanno “sete di futuro” e mirano a costruirlo, per sé e per la società, attraverso una consapevole visione d’insieme della realtà e del pensiero umano – afferma la Dirigente Scolastica Francesca Currò – Lo studio della Filosofia, realizzato anche attraverso questo tipo di competizione, incentiva notevolmente lo sviluppo della capacità di astrazione logica e di competenze altamente specialistiche, particolarmente ricercate dal mondo del lavoro”.

- Advertisement -

Chi supererà la Selezione Regionale si qualificherà per la Finale Nazionale che sarà il 3 aprile: in quell’occasione si premieranno i vincitori della prova in lingua italiana (cosiddetta Sezione A) e si selezioneranno gli studenti che, avendo superato la prova nazionale in lingua straniera (cosiddetta Sezione B), rappresenteranno l’Italia nella International Philosophy Olympiad, che si svolgerà a Bari dal 15 al 18 maggio 2025. La prova consiste nell’elaborazione di un saggio filosofico che potrà essere di ambito gnoseologico-teoretico, politico, etico o estetico.

I Campionati di Filosofia sono una competizione nazionale, organizzata dalla Società Filosofica Italiana d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell’Istruzione. “La partecipazione dell’IIS “G.B. Impallomeni” ai Campionati di Filosofia è un importante momento di crescita per gli studenti selezionati” – afferma la professoressa Saraò, referente d’Istituto per il corrente anno scolastico – ed è stata possibile grazie all’impegno della nostra dirigente che l’ha reso possibile e ha seguito tutte le attività in prima persona, dalla progettazione alla loro realizzazione”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, fiamme in uno studio medico di via Colonnello Magistri

Incendio ieri sera, intorno alle 22,15, in uno studio medico di via Colonnello Magistri. L'appartamento, al terzo piano di un palazzo, era in ristrutturazione....

Milazzo Classica, “L’orchestra in salotto”: concerto a quattro mani di Elvira Foti e Roberto Metro

Nuovo appuntamento con la stagione concertistica “Milazzo Classica”: venerdì 14 marzo, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), si svolgerà un concerto per pianoforte a quattro...

La capitaneria di Milazzo celebra trent’anni dalla nascita. Sulla nave Diciotti la cerimonia con gli ex comandanti e gli operatori portuali

Una giornata di grande significato per la Capitaneria di Porto di Milazzo, che ha celebrato il trentennale dell’elevazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo a Capitaneria. Un...