Ultimo aggiornamento
venerdì, 16 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, disagio giovanile e movida: incontro del Garante dell’infanzia con forze dell’ordine e servizi Sociali. I 5 stelle chiedono un consiglio aperto

- Advertisement -

Organizzato dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Milazzo, Antonino Napoli si è svolto nell’aula magna dell’Itet “Da Vinci” un incontro coi vertici locali delle forze dell’ordine, il vicepresidente nazionale dell’associazione “Cammino”, la responsabile dell’Ufficio Servizio sociale minorenni, la dirigente Psicologa del Consultorio di Milazzo. Presenti l’assessore ai servizi sociali Natascia Fazzari e il responsabile dell’Ufficio Filippo Santoro. Ha moderato la giornalista Rossana Franzone.
“Da qualche tempo – ha detto Napoli – assistiamo troppe volte ad una esasperazione di quelle che dovrebbero essere le normali dinamiche della vita dei nostri giovani, trascendendo in fenomeni di violenza e degrado, bullismo e uso di droghe e alcol, criminalità minorile e comportamenti antisociali che ormai sintetizziamo con l’espressione “devianze giovanili”. Le cause sono molteplici e le istituzioni, la società, le famiglie hanno il dovere di prevenire tali fenomeni. Per questo ho deciso di riunire tutte le parti cominciano dai giovani e poi proseguendo con le famiglie.

Antonio Napoli

La preside Stefania Scolaro ha sottolineato che  “è inutile fare paragoni con la società passata. Oggi i giovani sono lo specchio di ciò che accade in questa società, dove è sbagliato pensare che le “bravate” siano commesse solo da ragazzi con famiglie difficili alle spalle. Non è proprio così».

- Advertisement -

L’assessore ai servizi sociali Natascia Fazzeri ha invece chiesto maggiori controlli nei locali per evitare la somministrazione di alcolici a minorenni, mentre la dirigente del Commissariato di Ps., Lara La Rosa ha evidenziato che “troppo spesso i ragazzi sono  impauriti dalla presenza delle forze dell’ordine sul territorio, ma noi in realtà non siamo loro nemici. La fiducia nelle forze dell’ordine è il punto di partenza per poter individuare più da vicino le fragilità dei ragazzi ed aiutarli. Anche perché se il minore commette un reato ed è non punibile, resterà sempre una macchia nel suo fascicolo che gli pregiudicherà il futuro”.

MOVIMENTO 5 STELLE. Il gruppo territoriale del MoVimento 5 Stelle di Milazzo nei giorni scorsi ha protocollato una richiesta formale indirizzata al Sindaco, all’Assessore alle Politiche Sociali e al Presidente del Consiglio comunale per la convocazione urgente di un Consiglio comunale aperto sul tema della sicurezza e del disagio giovanile, in seguito all’ennesima rissa avvenuta nel centro cittadino.

- Advertisement -

«Non possiamo continuare a ignorare quello che accade nelle strade di Milazzo – afferma il gruppo in una nota – né rimanere in silenzio di fronte a un disagio che riguarda un’intera generazione. Serve un’assunzione collettiva di responsabilità da parte delle istituzioni e della comunità.»

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Massimo Boldi riceverà il Premio Troisi durante la XIV edizione del Marefestival a Salina

Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di attività: sempre amato e apprezzato da un pubblico ampio ed eterogeneo: Massimo Boldi, 80 anni a...

Milazzo, il ciclone Grasso scuote le anime di Forza Italia. Nuova segreteria e campagna acquisti. Un trionfo per il duo Capone-Sgró

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. In un paludato contesto politico l’unico partito a dare soddisfazione agli addetti ai lavori di Milazzo è Forza Italia dove...

Milazzo, sul lungomare Garibaldi la gara regionale di motonautica “Mylae speed on the sea”

Si è svolta nelle acque antistanti la Marina Garibaldi la tradizionale gara regionale “Mylae speed on the sea” promossa dall’Asd Baia San’Antonio col patrocinio...