Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, domenica in Marina Garibaldi l’inaugurazione del “Mercato del cibo sano”

- Advertisement -

Domenica sarà allestito in Marina Garibaldi il “Mercato del cibo sano”. Una iniziativa voluta dal neo assessore allo sviluppo economico, Angelo Maimone e portata avanti in sinergia con l’Amministrazione comunale. Doveva essere inaugurato due domeniche fa ma l’iniziativa è stata rinviata a causa del maltempo. Ad essere coinvolte anche le associazioni Pro loco Milae, Slow food ed Eventi Divini. Ad esporre in degli stand aziende agricole, produttori locali, casari, panificatori, pastai che hanno un unico denominatore comune: produrre cibo sano, senza agenti chimici.


Il mercatino si svolgerà la seconda e la quarta domenica di ogni mese


«Il mercatino è atteso da molti cittadini per valutare anche il rapporto qualità-prezzo dei prodotti messi in vendita – spiega Maimone – e sono certo rappresenterà una vetrina anche per i diversi produttori, molti dei quali non saranno solo del territorio milazzese. L’iniziativa mira inoltre a movimentare il centro cittadino, in un momento delicato per il commercio in generale. Proprio per questo ho chiesto massima collaborazione ai commercianti affinché tengano aperte le proprie attività la domenica mattina».
«“Abbiamo investito molto in questo progetto, come Amministrazione – prosegue Maimone, che tiene anche a sottolineare come anche il capogruppo di Forza Italia, Santino Saraò da sempre ne è stato un convinto sostenitore – per questo è richiesta la partecipazione e collaborazione di tutti. È necessario far crescere il nostro territorio e trovare delle strategie condivise laddove bisogna recuperare terreno. Mi riferisco alla maniera di poter combattere la crisi delle attività commerciali, sponsorizzandole e aderendo numerosi, a questo tipo di iniziative».
Il mercatino si svolgerà la seconda e la quarta domenica di ogni mese. Il primo appuntamento, giorno 10, dalle 9 alle 13, sarà il primo banco di prova.

- Advertisement -

«Le adesioni ci sono state – conclude l’assessore – ma c’è anche un piccolo zoccolo duro più difficile da convincere a mettersi in gioco, perché magari deluso da precedenti manifestazioni. Ma sono certo che nel corso delle settimane convinceremo anche loro».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo, sul Lungomare Garibaldi si svolgerà la decima edizione del Dogday. Quest’anno dalle ore 15:30 si...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...

ULTIMA ORA – Piove su Milazzo, Stop alla processione di S. Francesco di Paola. Cosa succede adesso

Milazzo - Un evento del tutto inaspettato e inusuale per chi ha memoria storica: la processione di San Francesco di ferma a Santa Maria...