Ultimo aggiornamento
venerdƬ, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, donate al Comune 360 icone rare dei secoli XVIII e XIX. Verranno esposte al Castello

- Advertisement -

Un sacerdote ha donato al comune di Milazzo 360 icone scritte su legno e risalenti ai secoli XVIII e XIX. Si tratta di padre Domenico Siracusa. L’accordo prevede che verranno esposte in una sala del castello di Milazzo. Le icone giĆ  benedette ed oggetto di culto familiare o ecclesiale, di cui 40 arricchite dalla “Riza” e 29 arricchite dal “Kiot”, un centinaio tra crocette ed icone bronzee da viaggio, molte corredate da schede redatte dal professore Antonio Caldeo, esperto iscritto alla Cciaa di Verona.

La donazione – accettata formalmente dall’assessore alla Cultura Lucia Scolaro – comprende anche i crocifissi dello stile Tramp Art e della Foresta Nera.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri a Milazzo. In sala parte del cast con Lucia Sardo e Tania Bambaci

Dopo essere stato presentato al 42° Torino Film Festival, arriva...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale ā€œSan Martino Festā€ a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

STORIE. Dalla serie D alla serie A di volley. La favola della milazzese Alessandra Trio. Che ha vinto scudetto e Coppa d’Irlanda

LA STORIA. Ha portato una squadra di pallavolo dalla serie D alla serie A, fino a farle vincere la Coppa Nazionale Irlandese e ieri...

Milazzo, la Capitaneria ricorda il sottocapo Giuseppe Tusa. Dodici anni fa morƬ nel crollo al porto di Genova

Nel dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Sottocapo Giuseppe Tusa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha reso omaggio alla sua memoria con una...

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...