Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, ignoti distruggono i pannelli solari della piscina comunale. La struttura da tempo preda di vandali. La riapertura diventa una chimera

- Advertisement -

Distrutti irrimediabilmente i pannelli solari della piscina comunale per estrarre il rame contenuto all’interno. I pannelli sono stati sventrati da ignoti e il vento di scirocco che stanotte ha imperversato su Milazzo fino a raggiungere i 60 km orari ha sparso nell’area circostante la lana di vetro lasciata a terra dai ladri. Su tutte le furie i proprietari dei terreni circostanti che da lungo tempo lamentano le precarie condizioni della struttura comunale di competenza dell’assessorato allo Sport guidato da Antonio Nicosia (Fare Milazzo) che aveva anticipato l’anno scorso l’imminente riapertura della struttura sportiva (settembre/ottobre 2025). Non è escluso che verrà presentato un esposto visto che nelle settimane scorse il vento ha sparso del polistirolo proveniente dal tetto scoperchiato dal vento.

La piscina ormai è preda di vandali e malintenzionati. Recentemente sarebbero sparite delle porte in alluminio e altro materiale dalla piscina comunale. Da novembre si attende di conoscere il nome della società che si sarebbe aggiudicata la concessione venticinquennale (tre le richieste). Il comune ha pubblicato una manifestazione d’interesse a cui hanno risposto tre società, ma sulla questione è calato il silenzio e non è mai stato ufficializzato alcun affidamento. «Siamo soddisfatti – aveva dichiarato l’assessore Nicosia – evidentemente la nostra offerta ha attirato positivamente l’attenzione di queste società sportive. Soprattutto perchè c’è la possibilità di realizzare altre strutture e di non pagare il canone mantenendo la collaborazione con il Comune». A questo punto, però, bisogna capire se le società, sono ancora interessate e se alle stesse condizioni.

- Advertisement -

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Verita'
Verita'
10 giorni fa

Ormai siamo nell’era dell’intelligenza artificiale, non esiste piu’ il motivo di eleggere amministrazioni inefficienti.

aiuto
aiuto
10 giorni fa

non sono pannelli fotovoltaici

Ultime notizie

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. “Adotta un monumento” è l'iniziativa presentata...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni”...

Milazzo, LoveKasa festeggia quattro anni. Quattro giorni di regali ai clienti

Quattro anni fa nasceva un sogno. Portare qualità, stile...

Leggi anche

“Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”. Secondo appuntamento al Santuario di San Francesco di Paola con gli studenti delle scuole medie

Si è svolto oggi a Santuario di San Francesco di Paola il secondo incontro del progetto “Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”, ideato...

Pulizia delle spiagge e dei terrapieni, 450 mila euro per un appalto triennale. Interventi diversificati in base ai mesi

Individuare la ditta che possa assicurare per il prossimo triennio la pulizia delle spiagge e dei terrapieni nel rispetto di un programma che l’Amministrazione...

Milazzo, corso gratuito di autodifesa dedicato alle donne. Le iscrizioni negli uffici dell’assessorato allo Sport

Una interessante iniziativa prenderà il via ad aprile nel comune mamertino e sarà totalmente rivolto alle donne. Si tratta di un progetto che potrebbe...