Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il 22 dicembre partono i lavori di riqualificazione a Piazza Nastasi. Ecco perchè è rimasta chiusa due mesi

- Advertisement -

Ritardi con le autorizzazioni di Soprintendenza e Genio Civile ma anche una una copiosa perdita d’acqua e il caldo che non ha preparato gli alberi per la potatura. Sarebbero questi i motivi che hanno portato da un lato la chiusura di Piazza (villa) Nastasi per motivi di sicurezza lo scorso ottobre e, dall’altro, impedito l’avvio dei lavori di maquillage. Il 22 dicembre, però, il cantiere dovrebbe essere avviato a cura della Peloritana Appalti di Barcellona.

LE AUTORIZZAZIONI. Naturalmente il grosso dei lavori avverrà dopo le feste di Natale ma, intanto, gli operai cominceranno a varcare il cancello e predisporre l’area di cantiere. Il probabile trasferimento del mezzobusto del generale Gioacchino Nastasi necessitava dell’ok della Soprintendenza, altre autorizzazioni erano legate al benestare del Genio Civile.

- Advertisement -

MOTIVI DI SICUREZZA. Ma in attesa di avviare il cantiere perché la villa è rimasta chiusa “per motivi di sicurezza”? Secondo quanto risulta a Milazzo 24 da fonti comunali  le motivazioni ufficiose sarebbero legate ad una copiosa perdita d’acqua e all’impossiblità di potare gli alberi prima dell’inizio dei lavori a causa del caldo e la cospicua perdita di foglie e “frutti” che avrebbero reso scivolosa la pavimentazione.

IL PROGETTO. Chi si aspetta una rivoluzione della piazza con i lavori resterà deluso. Si tratta di un importante intervento di riqualificazione grazie ai centomila euro che il Comune di Milazzo ha ottenuto dal Gruppo di azione locale (Gal). Gli interventi prevedono la realizzazione di tre aree, una per bambini con altalene, scivoli ed altre attrezzature, una per ragazzi con un percorso completo di fitness all’aperto, oltre ad una zona di aggregazione formata da un “corner speaker” e uno spazio antistante con sedute sul prato. Sarà rivista e potenziata l’illuminazione e verranno inserite telecamere per la sorveglianza notturna, nonché un impianto di filo diffusione da utilizzare in occasione di eventi.  E ancora, verrà realizzato un manufatto da adibire a bar, infopoint, servizi pubblici con predisposizione di una casetta dell’acqua con antistante zone ricreative. Sarà inserito verde (aiuole e alberi) e verranno collocati elementi di arredo (sedute, fontanella di acqua).

Villa Nastasi (FOTO MILAZZO 24)
- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonino
Antonino
1 anno fa

Fate entrare pure i cani non mettete i divieti

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

Milazzo. Pane, inclusione e sorrisi: giornata speciale per i ragazzi diversamente abili del Lido La Fenice

Una giornata all’insegna del gusto, della salute e dell’inclusione per i ragazzi che frequentano il Lido La Fenice Onlus. i ragazzi con disabilità hanno...

ULTIMA ORA – Piove su Milazzo, Stop alla processione di S. Francesco di Paola. Cosa succede adesso

Milazzo - Un evento del tutto inaspettato e inusuale per chi ha memoria storica: la processione di San Francesco di ferma a Santa Maria...

Milazzo, ampliamento del depuratore: Fratelli d’Italia rivendica la “buona amministrazione”

Il Coordinamento Cittadino e il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia esprimono  soddisfazione per l’importante  risultato raggiunto dall’Amministrazione Midili che, grazie all’impegno dell’onorevole Pino Galluzzo,...