Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il commissariato di polizia a Villa Vaccarino: la proposta dell’opposizione consiliare al Ministero

- Advertisement -

E’ corsa contro il tempo per mantenere il commissariato di Polizia a Milazzo. Entro fine anno dovrà lasciare i locali comunali di via Francesco Crispi per consentire la realizzazione di un nuovo centro servizi turistico finanziato con fondi del Pnrr. E il trasferimento nel comune di San Filippo del Mela dove sono stati individuati locali idonei sembra più vicino (a Milazzo le varie alternative proposte dall’amministrazione sono state scartate).

I consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Damiano Maisano, Pipo Crisafulli e Alessio Andaloro hanno scritto al ministero degli Interni chiedendo di non trasferire l’importante presidio di sicurezza e propone come sede alternativa Villa Vaccarino in via Cristoforo Colombo.

- Advertisement -


«I milazzesi  da più  di un secolo hanno considerato il Commissariato un punto di riferimento e un presidio di legalità per un comprensorio che accoglie 22 comuni (da Villafranca a Merì) – scrivono – l’Amministrazione attuale ha proposto alla Questura delle soluzioni che però per la loro allocazione e le loro caratteristiche non si adattano alle esigenze del locale Commissariato. Noi consiglieri comunali chiediamo  un suo energico  intervento  e nel contempo proponiamo che il locale idoneo ad accogliere gli uffici della Polizia di Stato, potrebbe essere “Villa Vaccarino” che un tempo è stata sede dell’ex Pretura di Milazzo e poi della sezione staccata di Milazzo del Tribunale di Barcellona e oggi è inutilizzata. La riteniamo una soluzione percorribile e comunque confidiamo  nel buon senso di tutti per trovare una soluzione  per fare rimanere il Commissariato  a Milazzo, front office anche per le isole Eolie e i milioni di turisti  che scelgono le nostre località».

LO SAPEVI CHE…. A quanto pare la questura starebbe valutando l’idoneità di un immobile con i requisiti necessari per ospitare il commissariato di Milazzo nei pressi della nuova stazione ferroviaria. Intanto a San Filippo del Mela è stata predisposta la proposta ufficiale per l’affitto dei locali dell’ex municipio, oggi sede della polizia locale.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, laurea in Scienza dell’educazione e della formazione per la consigliera Alessia Pellegrino

Il consiglio comunale di Milazzo si arricchisce di un'altra dottoressa. La consigliera Alessia Pellegrino si è laureata in Scienze dell'educazione e della formazione. Il...

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...

“Il conte di Montecristo” spopola in tv. Le “insinuazioni” che legano Milazzo e il romanziere Alexandre Dumas

LA CURIOSITA'. Cosa lega Milazzo a "Il conte di Montecristo"? Dopo la miniserie andata in onda su Canale 5 qualche settimana fa, in questi...