Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il sindaco bacchetta Confcommercio e Confesercenti: «Commercianti ritardano i pagamenti dei tributi. A rischio la gestione della città»

- Advertisement -

Il sindaco Pippo Midili e l’assessore Angelo Maimone hanno incontrato questa mattina a palazzo dell’Aquila i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti. L’incontro è stata l’occasione per comunicare la decisione di istituire nuovamente nel periodo estivo l’isola pedonale che scatterà il 5 o il 12 luglio e riguarderà soltanto il fine settimana (da venerdì a domenica).


Il primo cittadino nell’aprire i lavori ha sottolineato anche la necessità che si possa operare un cambio di rotta nella riscossione dei tributi in quanto molti commercianti e operatori hanno accumulato ritardi pluriennali che rischiano di condizionare l’ordinaria gestione della città in quanto il Comune si ritrova nella difficoltà di sostenere delle spese, anche per i vincoli di bilancio che non consentono di spendere somme pure presenti, in assenza di riscossione. “Da parte nostra c’è grande disponibilità per venire incontro alle esigenze di tutti, specie di chi è in difficoltà – ha concluso Midili – ma è inconcepibile che prevalga il concetto di non pagare i tributi comunali. Analoga questione riguarda anche i mancati introiti della tassa di soggiorno il cui mancato versamento però comporta responsabilità ancora più pesanti per i trasgressori”.

Midili: «è inconcepibile che prevalga il concetto di non pagare i tributi comunali. Analoga questione riguarda anche i mancati introiti della tassa di soggiorno»

- Advertisement -


I rappresentanti delle due associazioni (il presidente Carmelo Picciotto e il delegato locale Giovanni Maimone per Confcommercio e Felice Nania per Confesercenti) hanno convenuto sulla necessità che vengano versati i tributi al Comune, chiedendo però all’Amministrazione di adottare le soluzioni migliori e più a lungo termine per consentire tale adempimento. “Ciò – hanno affermato Picciotto e Nania – per evitare che le chiusure dei negozi oltre a impedire al Comune di incassare il credito, favorisca quel fenomeno di desertificazione commerciale che ha ripercussione sulla città e quindi sulla crescita economica della stessa”.


Picciotto ha poi auspicato che possa esserci una sinergia pubblico-privata nel settore del commercio per avvicinare di più i titolari delle attività produttive, attraverso la rappresentanza ufficiale della categoria.
incontrerà anche i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti.
Anche per quel che concerne le zone interessate dalla chiusura, saranno fatte delle valutazioni dopo la sperimentazione dello scorso anno.
Due le ipotesi in campo: barriera in via dei Mille, nei pressi della rotatoria, con chiusura dunque delle vie Luigi Rizzo, Cassisi, Crispi, marina Garibaldi, piano Baele, proseguendo per piazza Caio Duilio, via Piraino e via Mazzini; oppure in  alternativa la chiusura sarà prevista in prossimità dell’intersezione tra via Luigi Rizzo e la via Cassisi.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

Incidente a Grazia, una coppia rimane intrappolata tra le lamiere

Incidente sul ponte di contrada Grazia, nei pressi di via della Concordia verso le 18,30. A scontrarsi frontalmente una Ford Focus e una Nissan...

L’appello di Pippo Ruggeri (Legambiente): «Riaprite il cinema Liga, simbolo dell’indentità culturale di Milazzo che rilancerà il centro cittadino»

«Il Cinema Liga può rinascere se ci sarà l'impegno e il cuore di tutti. Il cinema è luce e forza trainante dell'economia di una...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il bollettino della Protezione civile regionale ha diramato l’allerta rossa per il comprensorio di Milazzo. I...