Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, inaugurato il Ccr e già si pensa al secondo. Ecco cosa sapere: dagli orari alla…tessera sanitaria

- Advertisement -

VIDEO. E’ stato inaugurato dal sindaco Pippo Midili il Centro comunale di raccolta sito in contrada Masseria, alle porte di Milazzo nella strada che collega Parco ad Archi, nell’area dove un tempo sorgeva l’ex ipermercato Carrefour.

GLI ORARI. Il Centro comunale di raccolta sarà operativo già da martedì nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì 8-12, martedì e giovedì 14-18, sabato e domenica 8-12 e 15-19.

- Advertisement -

IL CODICE FISCALE. Un servizio operativo sette giorni su sette. Basta presentarsi con il codice fiscale del titolare dell’utenza Tari (il servizio è riservato solo alle utenze domestiche) e nel rispetto di quanto previsto dal regolamento si potrà lasciare il rifiuto, a seconda della tipologia. Al momento non c’è una premialità, ma l’obiettivo, da qui ai prossimi 12 mesi, è non solo incrementare di un 3 per cento il dato della “differenziata” (la Regione ha aumentato la percentuale per premiare i Comuni dal 65 al 75 per cento), in maniera tale da avvicinarci a quel dato».
La struttura, realizzata grazie ad un doppio finanziamento regionale di complessivi 800 mila euro, rappresenta un ulteriore supporto alla raccolta differenziata che in città ha raggiunto negli ultimi tempi il 70 per cento. All’interno, oltre ad un locale a disposizione della Caruter, che si occuperà della gestione con proprio personale, le vasche dove conferire i rifiuti differenziati, un sofisticato sistema di controllo con telecamere a rilevamento termico e dinamico e poi un percorso di accesso per favorire i mezzi che transitano all’interno della struttura.

IL SECONDO CCR. Il sindaco Pippo Midili ha già anticipato che si sta lavorando alla realizzazione di un secondo Ccr, magari un po’ più vicino al centro. «Mettere a disposizione della città quest’opera è motivo di grande soddisfazione – ha detto il sindaco Midili –, visto che quando ci siamo insediati c’era solo una vasta area sotto sequestro da parte dell’Autorità giudiziaria, in quanto non solo strapiena di immondizia, ma anche luogo idoneo di pascolo di pecore e maiali. Abbiamo rifatto il progetto, riavviato le procedure e ottenuto le risorse per svolgere i lavori. Adesso, la struttura è pienamente funzionante e potrà accogliere da subito i cittadini che devono smaltire ingombranti, Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche) e altro materiale tutti i giorni, ad orari stabiliti senza abbandonarli così più in strada, come purtroppo finora è accaduto».

- Advertisement -

LA VIDEO INTERVISTA HA IL FORMATO OTTIMALE PER SMARTPHONE


- Advertisement -

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
1 anno fa

Ma la bolletta quando cala?? Risparmi non ne ho visto ancora con la differenziata…..

Ultime notizie

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Leggi anche

Milazzo, ampliamento del depuratore: Fratelli d’Italia rivendica la “buona amministrazione”

Il Coordinamento Cittadino e il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia esprimono  soddisfazione per l’importante  risultato raggiunto dall’Amministrazione Midili che, grazie all’impegno dell’onorevole Pino Galluzzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore del territorio e dell’inclusione scolastica. In queste settimane l’Associazione ha donato 156 libri in CAA...

Milazzo, l’ex scuola Parco destinata alla Protezione civile. Si cercano fondi per ristrutturarla

Per il momento è stata adibita a sede operativa della Protezione Civile, ma l’obiettivo dell’Amministrazione è recuperarla anche dal punto di vista strutturale con...