Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, l’amministrazione Midili fa un passo indietro: rinviata al prossimo anno (dopo il voto) la Ztl al Tono

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Tanto rumore per nulla. Nonostante l’autorizzazione ottenuta dal Ministero, la Ztl al Tono di Milazzo quest’anno non si farà. Dopo vari incontri con residenti e gestori dei lidi, dichiarazioni, dirette social, l’amministrazione Midili ha preferito fare un passo indietro, ritenendo che non ci fossero i tempi tecnici per pianificare al meglio l’istituzione della zona a traffico limitato nel tratto di litorale tra lo stadio Salmeri e la Ngonia Tono. Ad oggi, infatti, nonostante i proclama, non esiste nemmeno il regolamento che avrebbe dovuto normare la novità viaria, tantomeno le telecamere che avrebbero dovuto vigilare sugli accessi.

A tirare un sospiro di sollievo le migliaia di bagnanti che specialmente nel fine settimana popolano la parte più gettonata del litorale. i residenti preoccupati di non potere ospitare amici e parenti, gli operatori turistici. Ma anche il mondo della politica visto che i malumori erano alle stelle e il prossimo anno, a maggio, Milazzo ritornerà al voto. Tra l’altro non è sfuggito il controsenso: da un lato si intende ridimensionare il flusso dei bagnanti per preservare il territorio ma dall’altro il nuovo piano spiagge votato dalla maggioranza quasi raddoppia il numero dei lidi nello stesso tratto»

- Advertisement -

Visto che l’amministrazione Midili, al momento in cui scriviamo, non ha mai ufficializzato il rinvio della Ztl, i consiglieri di opposizione Lorenzo Italiano, Alessio Andaloro e Pippo Crisafulli, hanno preso una posizione.

«Il sindaco Midili ed i suoi consiglieri – scrivono – hanno deciso di mettere in funzione la ZTL nella zona del Tono dal campo di calcio Salmeri fino alla Ngonia. Così i nostri concittadini che da sempre si sono recati liberamente non potranno più farlo se non pagando. Dovranno controllare l’orologio sapendo che se scatterà la prima ora dovranno pagare. Reputiamo tutto questo una grave limitazione alla libertà per godere un angolo della nostra città. E’ assurdo ad esempio che chi non è residente al Tono e vorrà raggiungere i propri genitori che vivono lì dovrà pagare. Ogni minuto di permanenza è tassato, una tassa imposta e obbligatoria. Chi deve andare alla chiesetta del Tono deve pagare chi andrà al mare deve pagare ,chi va a mangiare una pizza deve pagare. Tutto per fare cassa e giustificare spese irrazionali. Noi siamo contro queste vessazioni alla comunità. Spreco di danaro pubblico per istituire tele-camere, cartellonistica, stalli, rilevatori tutti sistemi per fare cassa e non risolvere nulla.
Si dice che viene fatto per la tranquillità dei residenti del Tono. Hanno tanto al cuore la tranquillità dei residenti al Tono che da qui a poco verranno realizzati altri 4 lidi passiamo a 9 concessioni su un terrapieno di 800 metri. Con questi altri lidi da realizzare che immetteranno 4 /5 mila persone in più in entrata e in uscita si creerà il caos. Altro che tranquillità si mette a rischio la sicurezza dei bagnanti e dei residenti”.
I consiglieri annunciano un incontro nei prossimi giorni con i residenti del Tono.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, neonato colpito da malore: lo salvano i bagnini della vigilanza comunale

La presenza del personale addetto alla vigilanza ed al salvataggio dei bagnanti è stata decisiva ieri per salvare un bambino di pochi mesi che...

Milazzo, ritrovato cadavere di un anziano milazzese in un sacco nero. Ucciso con più proiettili.

L’hanno ritrovato in un sacco nero. Il ritrovamento del cadavere risale alle ore 13 in via Capuana, una strada interna della litoranea di Ponente...

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del basket, dello sport e dell’aggregazione con l’arrivo del torneo “7.33 BK”, che andrà in scena...