Ultimo aggiornamento
lunedì, 28 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, l’opposizione invia gli atti del Bilancio comunale alla Corte dei Conti. Anche la maggioranza chiede lumi

- Advertisement -

Gli atti del bilancio del comune di Milazzo sono stati inviati alla Corte dei Conti. Continua la diatriba sullo stato di salute delle casse del comune. I consiglieri di minoranza hanno espresso perplessità sulla gestione contabile che – in sostanza – in base a “condizioni variabili” si trova in stato di dissesto o meno, prendendo spunto anche da alcune osservazioni dei revisori dei conti. «Le tasse continuano ad essere al massimo delle aliquote come durante il dissesto – hanno sostenuto – ma poi si impiegano somme per le spese più disparate». Proprio per questo il leader dell’opposizione Lorenzo Italiano ha dichiarato di avere inviato gli atti al massimo organo contabile di controllo.

LA MAGGIORANZA CHIEDE LUMI. Dopo le critiche che i consiglieri di opposizione hanno mosso il consigliere Franco Rizzo assieme ai colleghi della maggioranza d’Aula ha chiesto ufficialmente al presidente Alessandro Oliva una seduta straordinaria di consiglio comunale per approfondire la situazione e “per avere chiarimenti in merito alle gravi perplessità espresse dall’opposizione”.

- Advertisement -

LE PERPLESSITA’ DELL’OPPOSIZIONE. «La situazione economica del Comune di Milazzo non è quella che oggi l’Amministrazione intende mostrare parlando di conti risanati», avevano detto i consiglieri Lorenzo Italiano, Alessio Andaloro, Damiano Maisano e Pippo Crisafulli. Un parere nato dopo avere letto la relazione inviata dai Revisori dei Conti a seguito di una dettagliata nota redatta dagli stessi esponenti di opposizione.

L’invio della Tari e del Servizio idrico dal 2016 in poi è avvenuto con un ritardo di ben 5 anni

«Oggi il Comune di Milazzo – dicono i consiglieri sulla scorta di quanto sostenuto dal Collegio – non è nelle condizioni di operare in totale libertà. Anche perché se così fosse si eviterebbe di vessare le famiglie milazzesi con una forte tassazione, mettere in ginocchio i commercianti milazzesi con bollette Tari che sono tra le più alte d’Italia, o ancora lascia l’Imu e altre tariffe al massimo previsto dalla legge. Ormai si è creata una vera e propria psicosi tasse per i cittadini che continuamente si ritrovano solleciti per tasse già pagate. Noi consiglieri di opposizione abbiamo presentato contestazioni contabili al bilancio 2024/26 ma siamo stati tacciati di ignoranza da parte dei Dirigenti degli uffici comunali. I Revisori invece hanno confermato in pieno tutte le nostre perplessità sui conti dell’ente e oggi ribadiamo quanto sostenuto in occasione dell’approvazione dello strumento finanziario. Quel bilancio è stato redatto in violazione dei principi contabili ed in quanto tale non risulta essere attendibile e veritiero e per questo andrà rivisitato nel rispetto delle norme giuscontabili. Non è stato fatto e questo creerà nel medio- lungo termine un nuovo danno al Comune e di conseguenza ai cittadini».

- Advertisement -

LA REPLICA DI MELLINA. Perplessità alle quali ha già risposto anche l’assessore alle finanze, Roberto Mellina contestando le affermazioni dei consiglieri di minoranza. L’assessore a proposito delle bollette ha voluto ricordare il “vuoto di quattro anni che ha caratterizzato l’emissione delle stesse, visto che la bollettazione e l’invio della Tari e del Servizio idrico dal 2016 in poi è avvenuto con un ritardo di ben 5 anni (2016 emessa nel 2021, 2017 nel 2022, e così via)”. Lo stesso Mellina ha comunicato che sono state avviate dagli uffici le procedure per l’affidamento in concessione delle attività di accertamento dell’evasione fiscale e di riscossione coattiva delle entrate comunali.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Leggi anche

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa di Riva battendo la Jonica e approda in serie D. Decisivo il gol di Ferrè...

Quando i “Ragazzi speciali” di Olivarella regalarono a Papa Francesco un cappellino e un cd musicale

GALLERIA FOTOGRAFICA. Corrono veloci i ricordi dei fedeli su Papa Francesco dopo la sua improvvisa morte avvenuta ieri, giorno in cui si celebrava il...

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del...