Ultimo aggiornamento
domenica, 25 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, non pagano la tassa sui rifiuti: il comune sospende la licenza a quattro attività di ristorazione

- Advertisement -

Sospensione della licenza commerciale per 90 giorni e, comunque, fino al pagamento dei tributi comunali non saldati. Il comune di Milazzo ha sospeso la licenza a quattro attività di ristorazione in quanto in arretrato con i pagamenti Tari (rifiuti). Da mesi gli uffici di Palazzo dell’aquila sollecitano gli operatori cittadini a mettersi in regola con i tributi dando loro la possibilità di rateizzare le somme. Non tutti l’hanno fatto. Ed ora – a 30 giorni dalle comunicazione di avvio del procedimento di sospensione dell’attività, assegnando il termine perentorio per rimuovere l’inadempienza – arrivano i primi provvedimenti.

la Tari registra un mancato introito del 50 per cento (4 milioni rispetto agli 8 previsti)

Secondo quanto diffuso dall’amministrazione comunale la Tari registra un mancato introito del 50 per cento (4 milioni rispetto agli 8 previsti) ma di questo importo il 75 per cento riguarda le cosiddette “utenze non domestiche” (circa 3 milioni) e solo il 25 (un milione) le “utenze domestiche”. Nel mirino, in particolare, bar, ristoranti, pub, alimentari, società che negli ultimi anni hanno eluso interamente i tributi comunali. Chi è moroso nel settore idrico rischia, invece, la riduzione del flusso d’acqua che giunge nei rubinetti del suo locale.

Il comune ha concordato con la società S.T.E.P. di Sassari un aggio del 10 per cento sulle somme effettivamente riscosse su tutti i provvedimenti di accertamento esecutivo emessi dalla società per il recupero degli importi non presenti nelle liste ordinarie

- Advertisement -

Al fine di migliorare la gestione dei tributi, l’Amministrazione il mese scorso ha deciso di supportare gli uffici di palazzo dell’Aquila con una assistenza specialistica esterna. E a conclusione di una procedura di gara è stata individuata la società S.T.E.P. di Sassari che ha offerto la migliore proposta per il prossimo biennio.
Nello specifico il Comune pagherà la somma di 40 mila euro annui, oltre Iva per la presenza di un assistente tributario che due giorni alla settimana supporterà i dipendenti degli uffici comunali che si occupano della riscossione e di un altro operatore che svolgerà attività di front office per 20 ore settimanali. Inoltre sarà anche garantita una assistenza telefonica agli utenti dal lunedì al venerdì per 40 ore settimanali con ben dieci linee telefoniche.
Con la stessa società il Comune ha concordato anche una attività di accertamento esecutivo delle entrate tributarie, prevedendo un aggio del 10 per cento sulle somme effettivamente riscosse su tutti i provvedimenti di accertamento esecutivo emessi dalla STEP per il recupero degli importi non presenti nelle liste ordinarie. In buona sostanza sul recupero del consistente arretrato.

- Advertisement -

4 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Cittadino attento
Cittadino attento
10 mesi fa

Giustissimo, tutti dobbiamo pagare le tasse, in modo da pagare meno.

Gio
Gio
10 mesi fa

Cosa giusta è buona, sperem!!!

Piero
10 mesi fa

Bene , la legge deve essere rispettata

Vincenza
Vincenza
10 mesi fa

Non avevo dubbi che le cose cominciassero a funzionare da qualche mese a questa parte.

Ultime notizie

Leggi anche

Il mare un patrimonio da preservare, forum del Rotary International Distretto 2110 al Castello di Milazzo

"Il mare un patrimonio da preservare”.Questo l’argomento che verrà trattato nel Forum organizzato dal Rotary International Distretto 2110 (Sicilia Malta), domani, sabato 24...

Spreco alimentare: al Rotary Club di Milazzo un confronto per educare e sensibilizzare

Lo spreco alimentare è una delle grandi contraddizioni del nostro tempo: milioni di tonnellate di cibo ancora commestibile vengono gettate ogni anno, mentre oltre...

Milazzo, lo zuccotto del Papa esposto al Santuario di San Francesco di Paola

LA CURIOSITA'. Dopo le notizie suii natali milazzesi del nonno di Papa Leone XIV (è nato e vissuto nel nostro comune prima di trasferirsi...