Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, raccolta indumenti usati: i contenitori sempre strapieni. E fioccano le multe ai cittadini

- Advertisement -

Nonostante gli uffici comunali nelle settimane scorse abbia predisposto una bonifica straordinaria delle aree in cui sono stati posizionati i contenitori di indumenti usati, il problema si è ripresentato. Numerosi lettori hanno lamentato l’impossibilità di depositare i sacchi con gli indumenti in quanto costantemente strapieni per l’eccessivo conferimento ed ecco che in molti – invece di riportarli a casa – ritengono opportuno lasciarli nell’area circostante creando microdiscariche. La polizia municipale, con l’ausilio di fototrappole, ha elevato decine di multe sollevando non poche polemiche. «Se il comune ha la consapevolezza che la raccolta ha criticità, invece di perseguire i cittadini, perchè non aumenta i giorni di raccolta? – chiede Nunzio un lettore di Milazzo 24».

I consiglieri comunali di opposizione hanno presentato una interrogazione all’assessore con delega alla Polizia locale, Francesco Coppolino con la quale chiedono di conoscere “quante multe nell’anno 2023 e nel corso del 2024” sono state elevate per coloro che hanno depositato i sacchetti contenenti indumenti usati al di fuori degli appositi contenitori; quante multe sono state contestate dai cittadini con ricorsi reclami o altro ulteriore mezzo previsto dalla norma; se a seguito delle contestazione fatte dai cittadini , quante multe elevate sono state annullate dall’ente, e se sono state controllate le buste contenenti gli indumenti al fine della contestazione“.
Nella nota si richiama la comunicazione dell’Amministrazione con la quale si invitavano i cittadini a seguire le indicazioni e le modalità per smaltire indumenti negli appositi contenitori; quella nella quale si sosteneva che si era avviata una campagna repressiva e senza sosta attraverso foto trappole e controlli sul materiale depositato fuori dai contenitori e si ricorda che parecchie volte “i consiglieri di opposizione in Aula hanno segnalato all’amministrazione che i contenitori erano e sono strapieni di buste di indumenti da lungo tempo creando notevole disagio all’utente non potendo depositare gli indumenti da smaltire nel contenitore. Utenti – concludono i consiglieri Lorenzo Italiano, Damiano Maisano e Giuseppe Crisafulli – che hanno lamentato la multa ricevuta dai cittadini per avere messo le buste degli indumenti accanto al contenitore strapieno.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, il cane Ryan rimane sotto sequestro. Respinto il ricorso dal Tribunale del Riesame

Il Cane Ryan rimane sequestrato. Il Tribunale del Riesame di Messina ha rigettato il ricorso presentato dai legali che difende la famiglia proprietaria dell’animale...

Milazzo, riqualificazione Fiumarella. Ci saranno aree verdi e i cassonetti per i rifiuti saranno sottoterra

Un altro intervento per il territorio cittadino pronto ad essere avviato. E’ stata ultimata la progettazione esecutiva per la riqualificazione sociale, culturale ed edilizia...

Milazzo, denunciate oltre venti truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri al Teatro Trifiletti per «scoprirle ed evitarle»

Nel 2024 a Milazzo sono stati circa una ventina i casi denunciati ai Carabinieri di Milazzo, tra quelle tentate e quelle consumate. Un fenomeno quello della truffa...