Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, riunione al Comune per installare un semaforo all’incrocio di Botteghelle

- Advertisement -

Un semaforo all’incrocio di via Botteghelle per rendere più sicura l’arteria che porta alla statale 113 e agevolare il passaggio degli autoarticolati dei vivaisti della Piana. Il Comune di Milazzo ha già dato la disponibilità a farsi carico dei costi di realizzazione e manutenzione dell’impianto e della segnaletica verticale ed orizzontale.

Il sindaco Pippo Midili e l’assessore alla viabilità, Francesco Coppolino hanno convocato lunedì prossimo – 27 novembre – alle 10 al Comune di Milazzo l’Anas, la Città Metropolitana di Messina e il Comune di San Filippo del Mela per valutare la fattibilità tecnica di realizzazione di un impianto semaforico dei flussi che consenta ai mezzi in uscita dalla via Botteghelle di svoltare tanto in direzione Merì-Barcellona quanto in direzione Olivarella oltre che garantire l’opportuna svolta in sicurezza verso la stessa arteria dei veicoli provenienti da entrambe le direzioni della direttrice SS.113.

- Advertisement -

“E’ indispensabile uscire dall’impasse che sta determinando disagi alla popolazione e alle attività produttive che insistono su quella porzione di territorio – affermano i due amministratori mamertini – e le cui esigenze sono tutt’altro che trascurabili, anche alla luce delle persistenti limitazioni sul cavalcavia CAS di Botteghelle. Convengo con gli altri enti interessati alla problematica sulla necessità di realizzare una rotatoria che consenta di risolvere in via definitiva la questione, ma nelle more dell’iter finalizzato alla costruzione della stessa, ritengo opportuno dare subito le risposte che la comunità da noi si attende”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, carabinieri denunciano macellaio per cattiva conservazione degli alimenti. Nel fine settimana servizi antidroga e controlli alcolici

I carabinieri hanno denunciato un 60enne, titolare di una macelleria a Milazzo, per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. L'intervento è avvenuto...

La storia della Compagnia Portuale di Milazzo: dallo sviluppo di fine ‘800 al decreto del 1930, alla scomparsa

UN PO' DI STORIA. Sono  trascorsi parecchi anni dall’attracco dell’ultima nave che ha scaricato i  “blumi” per il laminatoio di Giammoro;  navi che qualche...

Il vescovo Giovanni Accolla visita il Comune di Milazzo. «Non rimanete sequestrati dalla ricerca del potere ma agite per il bene dei cittadini»

Dopo aver completato la visita pastorale nelle parrocchie del Centro e incontrato i giovani delle scuole superiori cittadini, mons. Giovanni Accolla è stato a...