Ultimo aggiornamento
martedì, 20 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, sosta a pagamento: un vero rebus trovare “gratta e sosta” e avere informazioni

- Advertisement -

LA LETTERA. Quanto costa parcheggiare a Milazzo? Dove si possono acquistare i “gratti e sosta”? Se per gli automobilisti milazzesi questi sono quesiti che nel tempo – con l’esperienza quotidiana – hanno avuto risposta, rimangono inevasi per coloro che provengono dall’hinterland per motivi di lavoro o decidono di fare una passeggiata a Milazzo.

La segnaletica, infatti, è quasi sempre carente. Non esistono vetrofanie per i negozianti che distribuiscono i tagliandi e la segnaletica verticale si limita a segnalare gli orari in cui il parcheggio è a titolo oneroso senza fornire info sui costi. I parcometri installati dalla Sis, la società di Perugia che aveva vinto la gara di gestione degli stalli e poi revocata, rimangono celofanati in attesa che il tar si esprima a febbraio sulla proprietà.

- Advertisement -

Pubblichiamo la lettera di un lettore sull’argomento:

Volevo porre un problema che si è presentato ai miei genitori durante queste feste in merito ai parcheggi a pagamento. La prima domenica di gennaio i miei genitori anziani e con problemi di deambulazione si sono recati al centro per fare degli acquisti. Arrivati volevano parcheggiare negli appositi stalli a pagamento gestiti dal comune, ma hanno avuto l’amara sorpresa di non riuscire ad acquistare il biglietto, visto che il tabacchi era chiuso e non vi erano le apposite macchinette per fare il biglietto sul posto. Di conseguenza hanno preso la decisione di rivedere i loro acquisti ed andare altrove .
È normale tutto questo. Tra l’altro, secondo quanto mi dicono (non sono un esperto) i parcometri dovrebbe essere obbligatori per legge. Non tutti sono abili con le App o hanno disponibili i telefoni con connessione.
Saluti un vostro lettore.

- Advertisement -

Mario A.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mauro
Mauro
1 anno fa

Suggerisco di mettere avviso sulle colonnine coperte con il cellophane che le strisce blu sono attive, perché nonostante ci siano i cartelli verticali le colonnine sono fuorvianti non solo per i turisti, ma anche per i fuorisede che tornano qualche giorno e non conoscono le “barzellette” cittadine.

Ultime notizie

Milazzo, Piazza Nastasi: un gabbiotto e nulla più. Lo sfogo di una lettrice

DILLO A MILAZZO 24. Vi scrivo perché vorrei rendere...

Milazzo, proseguono i lavori all’Asilo Calcagno. In estate l’inaugurazione del Museo delle tradizioni marinare

L’obiettivo è inaugurare il Museo delle tradizioni marinare in...

La Svincolati Milazzo batte la Basket School Messina e vola in Semifinale playoff

La Svincolati Milazzo batte la Basket School Messina, +17...

Leggi anche

Storia Patria individua i primi parenti milazzesi di Papa Leone XIV. E’ la famiglia Trusiano. Gli antenati facevano i bottai

La notizia sui discendenti milazzesi di Papa Leone XIV ha suscitato non poca curiosità (LEGGI QUI) la ricerca pubblicata sul sito “Storie di Famiglie...

Milazzo, sequestrati 350 kg di tonno abbandonato sulla spiaggia di Ponente. La sezione operativa navale della Guardia di Finanza sanziona diportista

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Gli agenti della sezione operativa navale della Guardia di Finanza hanno recuperato tre tonni abbandonati lungo la spiaggia di Ponente...

VIDEO. Milazzo, ritrovata sotto lo stadio Salmeri la carcassa di una tartaruga Caretta Caretta

Triste scoperta nel pomeriggio di oggi lungo il litorale milazzese. La carcassa di una tartaruga marina appartenente alla specie Caretta caretta è stata rinvenuta...