Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, un centro di accoglienza per indigenti all’ex convento dei Cappuccini

- Advertisement -

Un centro di accoglienza per soggetti in difficoltà nei locali dell’ex convento dei Cappuccini. Sarà realizzato dal Distretto socio-sanitario con i fondi messi a di-sposizione dal Pnrr (misura 5) per l’importo di circa un milione e 100 mila euro.
Quella che, tecnicamente viene definita “stazione di posta” è un investimento che gli enti locali portano avanti con lo scopo di aiutare le persone senza dimora ad accedere facilmente all’alloggio temporaneo, in proprie strutture e offrire loro servizi completi sia con il fine di promuoverne l’autonomia che per favorire una piena integrazione sociale.
Nel caso del Distretto di Milazzo che comprende 13 Comuni l’immobile indivi-duato è quello che ha ospitato sino ad alcuni anni addietro gli uffici Lavori Pub-blici e che necessitano di una ristrutturazione. L’iter burocratico è stato avviato con l’incarico ad un professionista di redigere il piano di interventi da portare a compimento per rendere la struttura idonea. Secondo gli intenti del Distretto, nel primo triennio si prevede che all’interno degli ex Cappuccini, si possano ospita-re, ovviamente a rotazione, una ottantina di beneficiari offrendo loro accoglienza e soddisfacimento dei bisogni primari h24; ricettività diurna e notturna, distribu-zione di kit igienici, servizio docce, cena e colazione per gli ospiti notturni e be-vande e alimenti per il ristoro per gli ospiti diurni; gestioni di situazioni emergen-ziali; colloqui psicosociali con rilevazione dei bisogni prioritari; percorsi di ac-compagnamento all’autonomia.
«Un progetto – spiega l’assessore ai servizi sociali Pasquale Impellizzeri – che si inserisce all’interno dei processi di inclusione sociale del territorio. Il distretto di Milazzo ha avviato percorsi per determinare la costituzione di una comunità in-clusiva ed educante. Ruolo fondante di tale azione sarà quello assolto dal coin-volgimento delle associazioni per il contrasto alla povertà, quali: Croce Rossa, Caritas e altre associazioni di volontariato. Ai fini della pratica realizzazione del progetto si farà riferimento ad enti del terzo settore della rete della Governance Territoriale e infatti sia per la ristrutturazione dell’immobile individuato che per la gestione dei servizi erogati e del personale si procederà con procedura di appal-to ad evidenza pubblica».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

San Filippo ospita la seconda edizione della Festa dell’Amicizia

Si è svolta la seconda edizione della “FESTA DELL’AMICIZIA”, organizzata dalla Pro Loco San Filippo del Mela insieme al gruppo “ISOTOPI DEL MELA” e...

La Svincolati Milazzo chiude al secondo posto i Play-In Gold. Tutti concentrati sui quarti di finale dei Playoff

La Svincolati Milazzo che ha chiuso al secondo posto in classifica i Play-In Gold è pronta adesso a tuffarsi nei quarti di finale Playoff...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa di Riva battendo la Jonica e approda in serie D. Decisivo il gol di Ferrè...