Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, una “Casa famiglia per cani” e un “Gattile” all’ex mattatoio di Fiumarella

- Advertisement -

Rifunzionalizzazione di una parte dell’ex Mattatoio di via Sardegna a Fiumarella destinandolo a “Casa famiglia per cani” e “Gattile”. Questo il nuovo progetto avviato dall’Amministrazione per dare una risposta definita ad un problema che si trascina da sempre nella città del Capo. Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di bonifica dell’immobile, eseguiti dalla ditta “Antium Costruzioni”. Prevista la realizzazione di 9 box per cani di grossa taglia e 3 box modulari, all’interno di un’oasi verde. Stessa cosa varrà per il gattile, con la previsione di un’area di sgambettamento e riparo. Nelle previsioni, si potrà creare anche un’oasi felina.

Nel 2023 sono stati salvati dalla strada 30 cani e 60 gatti. nei primi mesi del 2024 sono già 15 i cani e 20 gatti recuperati dalla strada

«L’Amministrazione – dice il sindaco Pippo Midili – intende dare ai quattro zampe, nell’ottica di limitare il randagismo, fenomeno che grava sulle casse comunali, a seguito degli interventi di recupero degli animali che necessitano di cure. Infatti sono oneri per l’ente anche il trasporto presso l’Università di Messina il cui servizio veterinario è convenzionato con il Comune di Milazzo».
Ed in effetti l’intervento, oltre a riqualificare un edificio da anni aggredito dal degrado e invaso dalle sterpaglie, peraltro mai utilizzato per le finalità per le quali era stato costruito, consentirà di dare un contributo notevole anche alle tante associazioni animaliste presenti sul territorio.

- Advertisement -

I NUMERI. Nel 2023 sono stati salvati dalla strada 30 cani e 60 gatti, tutti sterilizzati, mentre nel 2024 e ovviamente il dato è provvisorio, già sono 15 i cani e 20 gatti recuperati dalla strada, in seguito a segnalazioni o durante il servizio da parte dei vigili urbani della sezione che si occupa di randagismo. Nell’ultimo biennio sono stati dati in adozione ben 30 cani e un centinaio di gatti. In questo momento il Comune di Milazzo accudisce un cane da dare in adozione, mentre altri 18 sono presso il canile “Millemusi”.

La presenza di un “rifugio”, che a differenza del canile, prevede una permanenza limitata dell’animale, permetterà sicuramente una miglior gestione dei cani che, dopo essere stati opportunamente curati e sterilizzati comunque potranno essere adottati.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Leggi anche

STORIE. Dalla serie D alla serie A di volley. La favola della milazzese Alessandra Trio. Che ha vinto scudetto e Coppa d’Irlanda

LA STORIA. Ha portato una squadra di pallavolo dalla serie D alla serie A, fino a farle vincere la Coppa Nazionale Irlandese e ieri...

Milazzo, problemi ai servizi igienici: domani lezioni sospese alla elementare Sacro Cuore

Per risolvere un inconveniente igienico-sanitario domani il plesso scolastico Sacro Cuore rimarrà chiuso.Gli operai del servizio idrico hanno programmato l’intervento di manutenzione straordinaria per...

Milazzo, i velisti milazzesi Daniel Graziano e Gabriele da Campo a bordo della nave Amerigo Vespucci

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo una complessa selezione, due giovani velisti milazzesi si sono imbarcati sull'Amerigo Vespucci per la rotta Reggio Calabria-Palermo. Sono partiti...